Pagine

martedì 20 giugno 2023

Recensione a "Bianca - Libro secondo" di Ashley Jade

 



Genere: New Adult
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 20 Giugno 2023
Pagine: 586
Prezzo: eBook 3,49

 
 
 
 
,
 
Bianca è il mio amore, la mia luce, il mio tutto.
Ma ciò che è accaduto quella terribile notte ha portato via il mio futuro.
Il nostro futuro.
Avevo un’unica scelta: pagare per le mie colpe, anche a costo di rinunciare a lei.
E così ho fatto...
 
Mi hanno detto che ora sei felice, che non ricordi nulla del tuo passato, che è meglio così per tutti noi.
Mi hanno consigliato di starti alla larga e di lasciarti in pace per sempre, visto che stai per sposare l’uomo che ami.
L’unico problema è che hai amato me per primo.
E non so se sarò in grado di rinunciare a te.
 
Sono Oakley Zelenka e sto per tornare a casa...
 
 
Attenzione. 
Questo è il libro secondo della storia di Bianca e racconta di Bianca e Oakley.
Si consiglia anche di leggere i tre romanzi precedenti della serie Royal Hearts Academy per capire meglio le dinamiche della famiglia Covington.
 
 
 
 

 
 Stare lontano da lei mi uccide, ma tenere le distanze è la cosa più giusta da fare. Perché lei mi ha ferito in un modo che non ricorda… E io l’ho ferita in modi che non posso dimenticare.
 
Cari Magnetici, riprendiamo la storia di Bianca, la più giovane dei fratelli Covington da dove l’avevamo interrotta. Dopo due anni dall’incidente che le ha provocato la perdita della memoria ora frequenta il college, si è lasciata alle spalle la vecchia sé stessa che a volte però riaffiora in inquietanti flashback, è fidanzata e prossima al matrimonio con Stone che le è stato vicino per tutto il periodo successivo al suo incidente. Si racconta quotidianamente di essere felice… fino al giorno in cui su una panchina del parco dell’università che ora frequenta, la sua strada incrocia nuovamente con quella di Oakley.
 
Mio padre una volta mi ha detto che ci sono solo tre occasioni in cui è giusto che un uomo pianga.
Quando l’amore della tua vita sta attraversando la navata per raggiungerti all’altare. Quando i tuoi figli emettono il loro primo vagito. E quando seppellisci i tuoi genitori. Non ha mai accennato alla quarta circostanza… Quando spezzi una vita che non spettava a te prendere.
 
Oakley Zelenka non è più il ragazzo che abbiamo conosciuto nei primi libri, smarrito nel suo personale inferno fatto di droghe e alcool. Dopo un anno passato in carcere ad espiare le sue azioni, che hanno portato alla morte una persona a lui cara, ora è profondamente cambiato. Determinato a disintossicarsi e a tenersi fuori dai guai per cercare di riprendere le fila di quel poco che è rimasto della sua vita si impone di tenere tutti fuori dalla sua vita, in particolare Bianca.
 
Bianca Covington ha fatto irruzione nella mia vita come un tornado, sradicando le parti peggiori di me e ripresentandomele sotto una luce diversa, permettendomi di affrontare tutti i miei problemi senza il necessario bisogno di stordirmi. Alla fine, però, sono io quello che ha causato la devastazione.
 
Come avevo previsto dal volume precedente in questo libro Bianca si riabilita ai nostri occhi a colpi di flashback. Ognuno di essi rappresenta un vero pugno nello stomaco, per lei e per chi legge. Se nel primo libro aveva dovuto fare i conti con una sé stessa in cui non si riconosceva ora davvero è un viaggio a ritroso nella sua sofferenza. A partire dalla morte della madre prima e del fratello poi, gli unici due esseri umani con cui sentisse una profonda connessione, i suoi sentimenti si sono come assopiti per la paura di subire l’ennesimo abbandono.
 
Hanno lottato per liberarsi dal senso di colpa per la morte di Liam e l’hanno superato, trovando nel frattempo anche la strada per la felicità. Però, si sono dimenticati di me, abbandonandomi in questo inferno. Da sola. Straziata dal dolore. Impossibilitata a svelare i miei segreti ad anima viva. Perché distruggerei ciò che resta di questa nostra famiglia disfunzionale. Li amo troppo per farli soffrire con la verità. Peccato che loro non mi amino abbastanza da guardare al di là dell’apparenza. La ragazza spezzata che vive nell’oscurità.
 
Vedere il padre prima e i fratelli poi costruire le loro vite con altre persone ha rafforzato la sua paura, e la sua incapacità di trovare con loro una vera connessione. L’incidente rappresenta un vero reset per la sua vita e le consente di costruire da zero rapporti di cui non ha memoria, quindi senza alcuna paura o preconcetto.

Un tempo, costruivo muri per tenere lontane le persone… Ma ora ho capito che quegli stessi muri mi hanno impedito di essere felice. Di fidarmi e di amare gli altri. Inclusa la mia famiglia. Amerò sempre mia madre e vorrei che fosse ancora qui con me… ma sono stanca di nascondere i suoi segreti. Voglio essere libera.

Oakley ha subito a suo modo lo stesso tipo di abbandono, rifiutato da una madre che non conosce si rifugia in una realtà artificiale. Come Bianca si nasconde dalla vita e da sé stesso imboccando strade sbagliate e perseverando fino a quando questo suo comportamento causerà conseguenze irreparabili che rappresenteranno anche per lui un punto zero da cui ripartire.
A differenza di Bianca lui ha memoria di tutto quello che è accaduto, compreso il rapporto che aveva con la ragazza che rappresentava l’unica cosa veramente felice della sua vita di prima, ma a cui ora non può più aggrapparsi.
 
In me, si agitano risentimento e dolore. La testa mi invita a lasciar perdere queste .......… Ma il mio cuore mi esorta a lottare per lei. Perché lei ne vale la pena. Perché la amo. Perché lei è finita al tappeto mentre lottava per noi.
 
Un second chance che mantiene davvero tutte le sue promesse, affrontando tanti temi diversi e difficili, esplorando dinamiche familiari di non facile comprensione oltre ad altre situazioni portate alle loro estreme conseguenze.
Bianca e Oakley sono forse due dei più meravigliosi e spezzati protagonisti di cui abbia mai letto.
Oltre ad aver completamente ribaltato la loro immagine di partenza in questa serie sanno davvero entrarti nell’anima, perché sono riconoscibili nella loro umana fragilità, nel loro essere incompresi, nella loro incapacità di ricevere l’amore di cui necessitano. Questa serie che in tutti i libri ha avuto il pregio di sollevare interrogativi importanti ed affrontare argomenti a volte spinosi, ma necessari, trova in questo libro la sua degna conclusione.

Fa apparire i miei sentimenti per lui niente di più di un temporale passeggero. Ma si sbaglia. Sono un uragano. Un uragano che punta dritto verso di lui.
 

 
 


 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento