Pagine

giovedì 31 marzo 2022

Recensione a "The Royal Wedding" di Melanie Summers


Genere: Chick Lit - Royal Romance - Commedia romantica
Serie: The Crown Jewels Vol. 2
Editore: Darcy Edizioni
Data d'uscita: 23 Marzo 2022
Pagine: 400
Prezzo: e-book 3,99




Quando la maggior parte delle ragazze si fidanza, al massimo deve affrontare una suocera che le disapprova. Nel caso di Tessa a disapprovarla è una nazione intera. Nessuno nel piccolo regno di Avonia vuole che lei sposi il Principe Arthur. Ha solo sei mesi per provare che è in grado di diventare una principessa. Tuttavia, la strada da percorrere sarà irta di ostacoli, uno fra tutti è la bellissima e perfettissima dottoressa Brooke Beddingfield, nonché la donna che tutti vorrebbero accanto ad Arthur. Nemmeno la sua famiglia sarà molto d’aiuto, organizzando al palazzo reale il più pacchiano addio al nubilato della storia. La pressione è così tremenda che Tessa comincia a essere terrorizzata che Arthur, il suo sexy e meraviglioso principe, possa pensare che non valga la pena sopportare tutti questi guai per stare con lei. E anche Tessa inizierà a chiedersi la stessa cosa. I nostri giovani e ostacolati innamorati riusciranno a coronare il loro e vissero felici e contenti?





Tessa e Arthur sono tornati! E in questo secondo volume, sempre divertentissimo, ci raccontano come affrontare il matrimonio reale. Eh sì, i nostri protagonisti non possono e non voglio aspettare di iniziare la loro vita insieme e così decidono di ingaggiare niente di meno che il wedding planner che ha organizzato le nozze di William & Kate (sì, proprio loro...) per farlo in sei mesi. Da quel momento inizierà una corsa ad ostacoli per la povera Tessa, tra il perdere peso, gli haters su Instagram e la gelosia; il suo amore per Arthur non sarà mai in discussione, entrambi sono più forti che mai nel loro legame.

«”Se fosse per me, non dovresti mai rinunciare a ciò che ami.” Fissa le sue mani a lungo, poi mostra un viso da spavalda e mi guarda. “Non sto rinunciando a nulla. Sto scambiando un sogno per uno migliore”. Senza preoccuparmi di chi ci possa vedere, le pianto un bel bacio sulla bocca. “Cristo, ti amo.”.»

Proprio per questo vogliono proteggersi a vicenda, lei gestendo tutta la questione dell’etichetta e del matrimonio da sola e lui creando un hashtag finto. E così attraverso ber due addii al nubilato che finiscono entrambi in modo disastroso, Tessa ci mostrerà un nuovo lato di lei, quello più riflessivo e consapevole dei suoi limiti e che la spinge a mettersi da parte. Quella diversità che li aveva attirati e uniti, che li aveva spinti a scoprire i loro sentimenti sarà poi quella che alla fine li riavvicinerà di nuovo.

«Con i suoi occhi nei miei, mi guarda come fosse la prima volta che vede il mio viso. Sono all’improvviso sopraffatta da quanto riesca a farmi sentire bella, solo dal modo in cui mi guarda. Voglio essere guardata così per il resto della mia vita e so con ogni fibra del mio corpo che questo è esattamente il modo in cui andranno sempre le cose tra di noi. Non importa quanta gente voglia farci lasciare.»

Tessa ci mostrerà di sapersi "riprendere" il suo principe, perché capirà che la vita insieme è anche problemi, litigi, scontri, che ogni coppia può avere, ed solo insieme che si superano. Quando si legge questa storia si capisce anche appieno il peso dei media e dei social su queste famiglie reali, che rappresentano sì i loro paesi, ma anche un’idea romantica, un sogno, una fiaba a cui almeno una volta nella vita le donne pensano. Molto carino anche il riferimento a Genovia e ai protagonisti di un noto film su principesse un po' maldestre. Non resta che aspettare il terzo volume sulla vita insieme di questa simpaticissima "reale" coppia.


Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 The Royal Treatment
#1.5 The Royal Engagement
#2 The Royal Wedding
#3 The Royal Delivery





Nessun commento:

Posta un commento