Pagine

domenica 17 gennaio 2021

Recensione a "Il mio piccolo grande uomo" di Alessia Cucè


Genere: Romance contemporaneo
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 17 Gennaio 2021
Pagine: 265
Prezzo: (disponibile con KU) e-book 2,99 cartaceo flessibile 15,60



Questo romanzo è ispirato dal piccolo Francesco. Cetty Galvo è una ragazza palermitana di appena diciannove anni, nata nella famiglia di un politico di spicco. La sua vita sembra procedere per il verso giusto, ma quando scopre di aspettare un figlio la serenità dalla quale credeva di essere circondata scompare all’istante rendendole chiaro l’ambiente in cui ha sempre vissuto, soprattutto per i problemi che sopraggiungono dopo la nascita prematura di Francesco. Cinque anni dopo Cetty è riuscita a raggiungere una certa serenità, ha quasi terminato l’università per diventare avvocato e sta facendo il tirocinio presso un importante studio. Le sue giornate sono fatte di questo ma, soprattutto, sono dedicate a tutte le terapie che Francesco deve affrontare. Proprio per questo, il centro Arcobaleno è fondamentale per lei e suo figlio. In questo centro conosce il terapeuta Giuseppe Cutri, psicologo ed esperto in ritmi musicali. Cetty è titubante nel far intraprendere a Francesco musicoterapia, a causa di un’esperienza passata non andata bene, ma alla fine si convince e il rapporto che si instaura tra Francesco e il suo terapeuta la travolge a tal punto da farle sentire il bisogno di ricominciare a vivere.




Penso che per me come per qualsiasi lettore, quando abbiamo tra le mani un libro, ci aspettiamo che questo oltre a farci evadere dalla realtà ci lasci anche qualcosa, che sia una lezione, uno stato d’animo o una sicurezza. Oggi vi parlo di una storia che in me ha lasciato tante cose positive: la forza di volontà nel non arrendersi mai e voler essere forti e coraggiosi sempre e comunque, anche quando la vita ti sbatte in faccia un conto salato e tu pensi di non riuscire proprio a pagarlo, calore, serenità e speranza. Una storia che ha scavato a fondo dentro di me, dandomi sensazioni profonde che un libro non mi dava da tanto tempo, che non scorderò mai, impressa nel mio cuore e sicuramente leggerò ancora e ancora. Ci troviamo in Sicilia, Cetty è una ragazza bella, intelligente, giovane e un po' ingenua, ma in senso positivo, figlia di un politico ha vissuto la vita senza che le mancasse nulla, ogni cosa della quale avesse bisogno lei l’ha avuta. I suoi genitori, pur volendole bene, sono molto attenti alle apparenze, per loro è importante essere impeccabili e che la gente non parli mai male di loro, per questo Cetty cerca in ogni modo di essere perfetta, assecondandoli in tutto. Ha due sorelle con le quali ha un bel rapporto, non freddo come quello che ha con i genitori, sono molto unite e presenti tra loro. Cetty vive una vita all’apparenza bella, ma leggendo tra le righe si avverte che qualcosa manca, anche nell’amore, Davide, il ragazzo con cui sta non è che colpisca subito come grande amore della vita. Lei lo vede come tale, ma lui sembra, di di voler stare con lei, ma più interessato ad altro. Procedendo con la lettura questa sensazione è sempre più presente e tangibile, anche se Cetty fa di tutto perché proceda ogni cosa alla perfezione. Finché non accade qualcosa e la vita si trasforma, mostrando tutto e tutti per ciò che veramente sono, e può essere qualcosa di negativo, ma anche di positivo, perché non sempre è tutto da gettare via, a volte la vita può sorprenderci, mostrando che aveva altri piani per noi e forse migliori...

Non avevo capito che, in fondo, la vera gioia e il vero amore dovevo ancora conoscerli, ma lo compresi solo qualche mese dopo, in una di quelle mattine in cui il cielo è talmente limpido da costringerti quasi a rimanere per due ore sdraiata sul dondolo avvolta in un cardigan di cotone a osservare le stelle, nell’attesa che arrivi l’alba a rischiarare tutto.

Con questa frase sibillina, mi fermo perché non voglio svelare altro, è un libro troppo bello per farvi spoiler.

E quando i suoi occhi finalmente incontrarono i miei, ogni cosa mi fu chiara.

Consiglio la lettura di questo libro perché oltre a essere narrato perfettamente secondo me, lascia tanto a noi lettori, come ho scritto all’inizio, il fatto che sia ispirato a una storia vera poi fa sì di credere ancora di più nella positività e nel fatto che non bisogna mai mollare lasciandosi sopraffare dalle difficoltà. I personaggi sono descritti perfettamente, Cetty è un modello da seguire, anche lei ha avuto le sue difficoltà, ma ne è uscita forte, ammettendo i suoi errori, mi sono affezionata anche agli altri, in suoi nonni in primis, sono sicura riderete tantissimo con loro. Chiudo facendo i complimenti all’autrice, non era facile raccontare una storia così speciale, ma è riuscita egregiamente non cadendo mai nel banale, mettendoci di fronte alla vita vera, che va sempre vissuta, nel bene e nel male. Buona lettura Magnetici, a presto!

Era piccolo, all’apparenza delicato, ma io sapevo bene quanta forza avesse dentro di sé.

Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook










 

Nessun commento:

Posta un commento