Pagine

martedì 1 luglio 2025

Recensione a "Faking it. Il perfetto primo appuntamento" di Beth Reekles

 


Genere: Commedia Romantica
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 6 Giugno
Pagine: 400
Prezzo: eBook 6,99 - cartaceo 12,26

 
 
 
 
 
 Nonostante sia single da una vita, Sophie non ha mai smesso di cercare l’amore. La fortuna, però, non sembra essere dalla sua parte e, nel frattempo, tutte le sue amiche si sono accasate e la sua famiglia le fa pressioni perché lei faccia lo stesso, soprattutto con il matrimonio della sorella ormai alle porte. Determinata a non presentarsi da sola all’evento, Sophie prende una decisione drastica: si procurerà un’anima gemella per finta, dato che trovarne una vera per tempo è una missione impossibile. Così, mette un annuncio su un’app di dating, promettendo un lauto rimborso spese a chi sarà così folle da accompagnarla. A rispondere è Harry, un ragazzo affascinante e attraente, in cerca di una distrazione dopo una brutta rottura. Tra i due scatta subito un’attrazione e ben presto si rendono conto che la finzione si sta trasformando in realtà. E se alla fine si innamorassero davvero?
Nome: Sophie. Età: 25 anni.
In cerca di: un finto fidanzato.
Primo appuntamento perfetto: al matrimonio di mia sorella, per far morire di invidia tutti i parenti.
 
 
 
 
 

Chi lo dice che essere single sia un difetto?

Sophie lo sa bene. Eppure, per far contente tutte le persone che ha intorno, finisce per cercare su una chat di appuntamenti il ragazzo perfetto da presentare alle amiche e alla sua famiglia.


L’imminente matrimonio di sua sorella la mette nella condizione di trovare al più presto qualcuno con cui sostituire quel “Sophie +1” con un nome vero, un uomo in carne e ossa.


Inizia così una serie di appuntamenti alla ricerca del candidato ideale per l’evento… ed è così che arriva Harry: più grande di lei, divorziato da poco, decisamente fuori dagli schemi.

Sophie e Harry non potrebbero essere più diversi  un po’ come il giorno e la notte  ma questo non impedisce ai due di costruire una bellissima amicizia.


C’è però un segreto che Sophie tiene nascosto: cura, in forma anonima, una rubrica dedicata ai suoi appuntamenti disastrosi, in cui racconta tutto ciò che le succede  di strano e non  durante le sue uscite o relazioni lampo.


Non voglio svelarvi troppo della trama, ma vorrei condividere con voi, cari Magnetici, alcune considerazioni.

Beth Reekles, l’autrice, è anche la “madre” di The Kissing Booth. Chi non ha letto il libro o almeno visto i film? Io, per esempio, ho letto il primo romanzo e poi visto i film: ricordo che la sua scrittura mi era sembrata scorrevole e divertente.


In Faking It, però, ho percepito una scrittura meno fluida e incisiva. Mi spiego: la percentuale di dialoghi è molto bassa, intorno al 10-20%. Questo significa che il romanzo è estremamente descrittivo, anche in passaggi dove un buon dialogo avrebbe fatto vivere davvero le emozioni.

Descrivere le scene invece di farle accadere tramite dialoghi rallenta la lettura e ne spezza il ritmo, rendendo difficile l’immersione nel racconto.


Purtroppo non ho provato una forte empatia con la storia; non sono riuscita a entrare completamente nel mondo dei personaggi, nonostante il potenziale ci fosse tutto.


C’è però un punto a favore: l’evoluzione del personaggio femminile. Sophie cresce, affronta una certa situazione e matura, questo l’ho apprezzato davvero.


La fine, però… no, non ci siamo.

Avrei preferito un epilogo vero e proprio. Mi è mancato quel qualcosa in più, quel quid che rende autentico un romanzo rosa. Questo, invece, mi è sembrato un rosa un po’ sbiadito. Ed è un peccato.

 


 


 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento