Pagine

giovedì 7 dicembre 2023

Recensione a "Una maschera e una vita" di Arianna Chiellini Tassisto

 


Genere: Fantasy
Editore: Giovane Holden Edizioni
Data d'uscita: 27 Settembre 2023
Pagine: 189
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 15,00

 
 
 
 

 
Isabella è una studentessa liceale dell’ultimo anno, con la passione per la cucina e la lettura. In occasione di un ballo in costume organizzato dalla scuola, all’improvviso le compare davanti un’apertura nella parete che nessun altro è in grado di scorgere. Incuriosita, ne varca la soglia, subito la porta si richiude alle sue spalle, e la giovane si ritrova catapultata in un’altra realtà, un altro ballo in maschera, un’altra compagnia. Prima che possa rendersi conto di quanto è accaduto, ignara che il passaggio le è stato possibile grazie alla maschera che le ha prestato la madre, viene avvicinata da tre enigmatici vampiri che la rapiscono e la imprigionano nella loro dimora, esortandola, per il suo bene, a non tentare la fuga.
Isabella si convince che i suoi carcerieri abbiano intenzione di trasformarla in una vampira, per appropriarsi di un potere, molto raro e ambito da qualsiasi creatura magica, che custodirebbe dentro di sé. Non solo, sua madre potrebbe essere coinvolta.
Terrorizzata, senza sapere più di chi fidarsi, sola in una dimensione sconosciuta, braccata da nemici insospettabili, Isabella scoprirà alcuni segreti che riguardano lei e la sua famiglia, segreti che metteranno in pericolo la sua stessa vita.
Caleidoscopico romanzo fantasy, piacevole e intrigante.
 
 
 
 
 
 
 

 

Una maschera per il ballo scolastico è quello che Isabella riceve da sua madre, non sapendo che quella maschera è in realtà la chiave di ingresso su un mondo parallelo.

È qui infatti che lei conosce Mason e gli altri vampiri, dapprima con paura e poi scoprendo tutti i legami con la sua famiglia.

La magia e gli incantesimi hanno da sempre influito sulle decisioni della sua famiglia, ma Isabella si troverà e farà le sue scelte proprio grazie all’aiuto e all’appoggio di quelle persone così diverse dal suo mondo.

 

«Gli altri la seguirono, la sensazione di libertà che accompagnò i loro passi era priva di eguali. Sarebbero tornati alla loro vita di sempre, eppure quello era un uovo inizio: l’inizio di una vita senza segreti da proteggere, l’inizio di una vita in cui nessuno avrebbe avuto paura di chiedere aiuto, l’inizio di una vita che non sarebbe più stata un’alternativa, ma una scelta.»

 

L’immortalità è una maledizione, perché indica il trascorrere del tempo, e che si resta soli, perché anche trovando qualcuno di unico, questi è umano e quindi destinato a morire.

Emile, Mason e gli altri protagonisti mostrano ad Isabella che il dolore della perdita, della separazione per loro è ancora più forte, perché sono consapevoli che dopo saranno ancora più soli.

Una storia a metà a tra il fantasy e il distopico, che unisce elementi tipici del genere, come quello dei vampiri, al mondo della narrazione young-adult.

Una prima pubblicazione riuscita per quest’autrice e che rientra nelle letture consigliate anche ad un pubblico più giovane.




 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento