Editore: Mondadori
Data d'uscita: 6 Giugno 2023
Pagine: 193
Prezzo: eBook 7,99 - cartaceo 13,30
scadendo. Sento l’isola scivolare via dalla mia presa.
Allo specchio non riesco a riconoscere il mio riflesso.
Allo specchio non riesco a riconoscere il mio riflesso.
Sono un re che non ha trono.
Le Darling impazziscono, lo sa bene Winnie che convive con la condizione della madre da tutta la vita, le è stato raccontato più e più volte cosa accade quando una ragazza della loro famiglia compie i diciotto anni: il male si presenta alla porta, le rapisce e al loro ritorno tutte sono profondamente cambiate, perse per sempre.
Questa non è la fine che Winnie auspica per sé stessa: è determinata a combattere per la sua vita e la sua mente, ma anche per lei arriva il fatidico giorno e Peter Pan, il re oscuro dell’isola che non c’è si presenta per riscuotere il suo tributo.
Questa non è la fine che Winnie auspica per sé stessa: è determinata a combattere per la sua vita e la sua mente, ma anche per lei arriva il fatidico giorno e Peter Pan, il re oscuro dell’isola che non c’è si presenta per riscuotere il suo tributo.
Peter Pan è venuto il giorno del mio diciottesimo compleanno, proprio come mi aveva promesso mia madre. È venuto e mi ha portato via. Non posso più negare questa realtà. Prima la accetto, prima riuscirò a escogitare un modo di filarmela.
Quello che Peter non sa è che questa Darling è diversa da ogni altra lui abbia mai conosciuto, non è la solita arrendevole e fragile ragazza da spezzare, è una combattente ed è quanto mai determinata a non farsi sopraffare. Winnie comprende fin da subito che il modo per sopravvivere passa attraverso la sua capacità di adattamento alla nuova situazione e alla conoscenza dei segreti nascosti sull’isola. Non di meno è inspiegabilmente attratta dalla banda dei ragazzi perduti che attornia il re dell’isola. Vane con la sua oscurità è tutt’uno con l’ombra della Morte, rifiuta fin da subito l’attrazione verso la nuova Darling. I gemelli Bash e Kas principi decaduti del regno delle fate, figli della famigerata Trilly che impareremo a conoscere e temere. E infine lui: Peter Pan il re.
In lui c’è qualcosa di disarmante. Di innaturale. Di tormentoso. Come un albero spoglio che cresce al centro di un lago oscuro. Qualcosa che molto di rado dovrebbe esistere, eppure esiste. Già solo il suo aspetto ti racconta una storia… sono indistruttibile. Inesorabile. È difficile guardarlo, ma è ancora più difficile distogliere lo sguardo.
Se vi aspettate le incantate atmosfere del libro di Barrie questo libro non fa per voi, scordatevi dolci fatine che spargono polvere magica, sirene e pirati pasticcioni. Qui le fate sono malvage e oscure, tramano vendette nell’ombra e uccidono alla luce del sole perdendo le ali. Le ragazzine non volano e sono tutto tranne che innocenti. I ragazzi perduti non sono sparuti bambini con cappelli di pelliccia, ma uomini affascinanti che si trascinano dietro la loro quota di dolore e oscurità. E Peter Pan non è il ragazzino volante con la calzamaglia verde, ma il re oscuro e a tratti malvagio di questa isola fantastica.
Questa storia non la definirei un retelling, ma un racconto che ha tratto degli spunti dalla storia originale elaborandone poi una totalmente nuova e inedita.
Ho amato come il personaggio più incantato e magico sia stata relegata al ruolo di cattiva e deus ex machina della storia, colei che ha dato origine a tutti i guai, nella favola la gelosia della fatina era stata edulcorata per un pubblico di bambini, ma qui esplode in tutta la sua violenza. Io non sono mai stata una sua fan quindi approvo incondizionatamente. Così come approvo la scelta finale di Winnie… parliamone… chi non avrebbe fatto lo stesso? Tornare a una vita incolore e insapore oppure restare sull’Isola che non c’è in compagnia di una banda di bad boys? Scusate, ma sono domande da fare?
Scherzi a parte Magnetici, è un libro che piace o non piace, sicuramente se non siete amanti dei dark romance, reverse harem e tutto il resto indicato correttamente nei trigger warnings, o se siete fan della favola classica eviterei la lettura. Se invece siete di spirito avventuroso e mente aperta sicuramente questo libro vi conquisterà come ha fatto con me.
Questa storia non la definirei un retelling, ma un racconto che ha tratto degli spunti dalla storia originale elaborandone poi una totalmente nuova e inedita.
Ho amato come il personaggio più incantato e magico sia stata relegata al ruolo di cattiva e deus ex machina della storia, colei che ha dato origine a tutti i guai, nella favola la gelosia della fatina era stata edulcorata per un pubblico di bambini, ma qui esplode in tutta la sua violenza. Io non sono mai stata una sua fan quindi approvo incondizionatamente. Così come approvo la scelta finale di Winnie… parliamone… chi non avrebbe fatto lo stesso? Tornare a una vita incolore e insapore oppure restare sull’Isola che non c’è in compagnia di una banda di bad boys? Scusate, ma sono domande da fare?
Scherzi a parte Magnetici, è un libro che piace o non piace, sicuramente se non siete amanti dei dark romance, reverse harem e tutto il resto indicato correttamente nei trigger warnings, o se siete fan della favola classica eviterei la lettura. Se invece siete di spirito avventuroso e mente aperta sicuramente questo libro vi conquisterà come ha fatto con me.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
Nessun commento:
Posta un commento