Pagine

lunedì 31 luglio 2023

Recensione a "Quando l'anima brucia" di L.J. Shen

 



Genere: New Adult
Editore: Always Publishing
Data d'uscita: 28 Luglio 2023
Pagine: 360
Prezzo: eBook 5,99 - cartaceo 14,90

 
 
 
 

 

La fiamma simboleggiava la bellezza, la furia e la rinascita.

Peccato che nel mio caso simboleggiasse solo la rovina.

 

Grace e West frequentano la stessa università ma vivono due vite all’opposto. Lei è la ragazza strana che tutti evitano, la tipa solitaria che lavora al furgoncino dei tacos e vive sempre nell’ombra. Lui, al contrario, è il misterioso lottatore dei combattimenti clandestini che incendiano le notti degli studenti della Sheridan University, ed è sempre sotto i riflettori. Quando West si propone come aiutante al furgoncino di tacos, Grace non la prende bene. Anni prima, un incendio le ha devastato casa e parte del volto, lasciandole cicatrici profonde nel corpo e nell’anima, e da allora si è trasformata dalla ragazza più popolare del liceo alla reietta di Sheridan, e non vuole trascorrere ore accanto a qualcuno popolare come West. Ma a West non importa nulla delle cicatrici che Grace ha sul viso perché ne ha abbastanza di sue a cui pensare, anche se non sono intuibili a prima vista. Nonostante sia un playboy, il ragazzaccio che tutte le donne cercano, ha con Grace più cose in comune di quanto credesse: una vita difficile, un rapporto complicato con la famiglia, e anche il fuoco - che ha distrutto le esistenze di entrambi e le ha trasformate per sempre. La timida amicizia che nasce nei loro cuori è una scintilla che ha il potere di trasformarsi in un amore ardente. Ed è esattamente ciò che Grace vuole evitare, perché ha appreso questa verità nel modo più doloroso: se giochi col fuoco, prima o poi sei destinato a bruciarti.
 
 
 
 
 
 
 

Lei avrebbe voluto continuare a essere la stessa persona di prima. Aveva sperato che fosse così, il che rendeva la sua tragedia ancora più dolorosa. Grace Shaw era l’esatto contrario di me. Io avevo ridotto in brandelli tutto ciò che ricordava la mia vita prima della tragedia.
Lei ci si aggrappava con tutte le forze e si rifiutava di lasciarla andare.


Narra la leggenda che la Fenice fosse in grado di controllare il fuoco, e da esso rinascere alla sua morte: come per questo mitologico animale anche per Grace Shaw è il fuoco a stabilire la linea di demarcazione nella sua vita: il prima, quando era la bionda cheerleader ammirata e invidiata da tutti, con un luminoso futuro davanti e il dopo, quando con il corpo devastato dalle cicatrici rifugge il contatto con le persone e spaventata si rinchiude ogni giorno di più in sé stessa.
La sua vita scorre tra il lavoro al furgone dei tacos e il prendersi cura della nonna, l’unica parente che le resta, la sola che l’ha cresciuta tra mille sacrifici dopo la perdita della madre e l’abbandono di un padre che nemmeno ha mai conosciuto.
 
Una parte di me voleva ancora morire. Smettere di esistere. Smettere di occuparsi dei miei genitori. Smettere di fingere che quella esperienza universitaria contasse qualcosa. Ero solo diventato molto bravo a nasconderlo. Anche se mi costava parecchio.
 
Il fuoco ha devastato anche la vita di West St Claire, le sue cicatrici non sono sul corpo, ma gli devastano l’anima. La sua vita universitaria fatta di scommesse e combattimenti clandestini oltre che di incontri di una notte destinati a non lasciare alcun segno nella sua vita. La sua anima urla in un posto dove nessuno può sentirla, nessuno tranne Grace.
 
In quel momento, non sembrava il ragazzo più popolare del college. Il dio del sesso. Il pugile clandestino. Sembrava il ragazzo più solo che avessi mai visto. Dolce, confuso e smarrito. E pensai, con amarezza, che lui non lo sapeva, ma dall’altra parte del parcheggio c’era una ragazza proprio uguale a lui.
 
Questo libro è un incontro di anime, persone che riescono a capirsi ad un livello così profondo che pochi riescono, perché sono diversi eppure simili, perché sono stati letteralmente forgiati dal loro dolore, sia fisico che psicologico. Le cicatrici sul volto di Grace non potranno essere cancellate, lo stesso per quelle che West porta nel cuore: così come lei deve imparare a convivere ed amare la nuova sé stessa, anche lui deve trovare il modo di perdonare e soprattutto perdonarsi.

«Stiamo giocando con il fuoco» gracchiò lui. Annuii e lasciai cadere gli occhi sulla sua bocca. Volevo di più. Non mi sentivo brutta tra le sue braccia, nemmeno quando la sua mano toccò la mia cicatrice. «Ho già camminato nel fuoco una volta, quindi so in cosa mi sto cacciando.» Mi tremò la voce quando pronunciai quelle parole, eppure ognuna di esse sapeva di redenzione e cambiamento. Di rinascita, quasi. «Sono disposta a pagarne il prezzo.»
 
Ci sono momenti in questo libro che sapranno davvero spezzarvi il cuore, perché capirete che a volte anche il sentimento più puro non basta a preservare le persone dal male, e non sempre il negativo viene da fuori, a volte si annida dentro di noi sottoforma di egoismo, e spesso una azione da il via a una reazione a catena con evoluzione imprevedibile, e spesso drammatica.
Lo impareranno bene i protagonisti che subiranno e sconteranno le conseguenze di decisioni prese da se stessi e da altri portandone i segni per sempre. La domanda che più frequentemente mi sono posta è: il perdono è davvero possibile? E quale è il più difficile? Quello verso noi stessi, o quello verso altri che ci hanno volontariamente o involontariamente fatto del male? Penso che ognuno di noi debba trovare la risposta dentro sé stesso… per quello che riguarda questo libro devo dire che la scrittrice non ci rende di sicuro il compito facile.
 
Ma West aveva fatto irruzione nella mia vita con il suo corpo martoriato e la sua anima spezzata e aveva aperto con la forza quel cassetto e buttato all’aria tutto il contenuto. La sensualità. Il romanticismo. Il desiderio. E la cosa più pericolosa di tutte: la speranza. Non sapevo ancora se quello che aveva suscitato in me fosse buono e promettente, o dannoso e devastante. In ogni caso, riporre la mia fiducia in qualcuno che non voleva alcun tipo di relazione e non sembrava molto interessato a rimanere vivo, era stupido oltre che rischioso.
 
Perché amerete questo libro? Perché è la storia di due anime spezzate che ritrovano la capacità di essere intere, perché gli eroi di questo libro sono imperfetti quanto serve per essere da subito amati, soffrirete per loro, ma soprattutto con loro, perché alla fine ognuno di noi ha delle cicatrici da cui guarire e la speranza di trovare qualcuno che sappia vedere al di là dei nostri difetti, delle nostre brutture.
Amo moltissimo questa autrice, il modo che ha di rendere unica ogni sua storia, di portare il lettore ad amare quello che sta leggendo mentre lo spinge anche alla riflessione su temi importanti e a volte difficili. Se posso trovare un difetto in questo libro, ma ovviamente è la mia opinione, è il fatto che il finale sia stato un po’ troppo “sfuggente” avrei preferito una chiusura più articolata visto anche la portata dei temi trattati. Questo comunque non inficia la qualità di questo romanzo che entra di diritto nella lista dei miei preferiti. 
 
Volevo le sue battute taglienti, il suo cuore puro e i suoi occhi abbaglianti, e quella cicatrice rugosa che sembrava seta sotto la punta delle dita. La sua pelle era un continente che volevo esplorare, baciare, mordicchiare. Per conoscere le sue storie – e le sue paure – tracciando con le labbra un sentiero lungo tutti i punti che le avevano fatto male.

 


 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento