Pagine

mercoledì 19 luglio 2023

Recensione a "Newspaper Nanny. AAA Cercasi Tata" di Mareen Moore

 


Genere: Romance
Editore: Royal Books Edizioni
Data d'uscita: 6 Luglio 2023
Pagine: 231
Prezzo: eBook 3,99

 
 
 
 
Quando mi sono imbattuta nel lavoro dei miei sogni, sfogliando la sezione degli annunci del mio giornale, ho capito che doveva essere troppo bello per essere vero.
E invece è tutto reale.
Ma diventare la tata delle figlie dell’allenatore di hockey più scontroso della NHL è stato più che altro un incubo.
Liam Cartright è esasperante, testardo e impossibile. E si dà il caso che sia il mio nuovo capo.
Avrei dovuto firmare le mie dimissioni non appena ha aperto bocca, ma non ci sono riuscita.
Mi sono innamorata delle sue bambine prima ancora di rendermene conto e la mia determinazione si è indebolita.
I nostri ruoli sono chiaramente delineati: lui è il capo, io la tata.
Ma abbiamo superato il limite.
Non perderò il mio lavoro per una mascella scolpita e qualche bacio rubato.
Non posso. Non quando la posta in gioco è così alta.
Ma è Liam a stabilire il regolamento del gioco e io non ho altra scelta che seguire le sue regole.

 
 
 
 
 
 
 
 

 Lui è il capo, io sono la tata. Ha ragione. Starò alla larga da lui e farò il mio lavoro. Per quanto mi riguarda, Liam Cartright può baciarmi il .....
 
Liam Cartright ha un problema: gli è stata affidata la guida di una grossa squadra dell’NHL, una grande occasione per un ex giocatore come lui. Questo impegno lo terrà fuori casa per molti mesi all’anno, quindi, necessita di trovare una tata per le sue due figlie. Essendo un padre single che da sempre si è preso cura di loro è riluttante all’idea di affidarle a mani estranee.
Anche Juliet Michaels ha un problema, deve mantenere la nonna in una casa di riposo e contemporaneamente portare a termine i suoi studi universitari, peccato che lo stipendio da cameriera non le basti più, quindi trovare quell’annuncio sul giornale è una fortuna insperata.
 
Se non sto attenta mi farò male, però questo non arresta l’attrazione che provo per lui. È magnetico e so che non posso evitarlo. Ci ho provato a silenziare questi sentimenti e a respingerli. Immagino che per
Liam sia più facile. Il comportamento, al contempo scostante e ospitale, è il suo meccanismo di difesa; un modo per proteggere il suo cuore. Se solo avessi delle difese per il mio.

 
Cosa succede quando, come nel più classico dei cliché, la tata si innamora del padre delle bambine a lei affidate? E quando scopre che l’attrazione che lei prova è ricambiata ampiamente dal suddetto genitore?
Juliet sa cosa rischia nell’abbandonarsi a questa attrazione, ma in gioco non c’è più soltanto il suo cuore o i suoi sentimenti, c’è anche l’affetto che ha iniziato a provare per le due bambine.
 
Questo è il lato terrificante del cambiamento delle cose con Liam: qualsiasi cosa accada, l’unica cosa che non sopporterei di perdere sono le sue figlie. Sono il mio cuore e non infrangerei mai la promessa che ho fatto loro. Non andrò da nessuna parte.
 
Liam sa che non è saggio cedere a questa situazione, inizialmente la relega ad una semplice attrazione fisica, ma poi con il passare dei giorni si accorge che c’è altro, molto di più di quello che si sarebbe aspettato o che avrebbe sperato. Deve però tener conto della sua posizione, dell’impatto che questo avrà sulla vita delle figlie e della sua carriera e di come la stampa potrebbe strumentalizzare la sua storia con Juliet.
 
Sono diviso tra ciò che voglio e ciò di cui la mia famiglia ha bisogno. Per quanto voglia oltrepassare il limite con lei, alla fine dovrò scegliere quello che è meglio per le bambine e per la mia carriera. Spero solo che possa capirne il motivo.
 
A volte capire cosa conta davvero non è semplice, ci sono cose che paiono assolutamente necessarie e salde nella nostra mente, ma basta un qualcosa, un incontro e tutto viene rimesso in discussione. I protagonisti dovranno capire cosa davvero conta per loro, quello che è importante e ciò che invece non lo è. Mettere gli affetti e la famiglia al centro delle nostre vite non è mai una brutta decisione, decidere di includere in questi affetti persone terze è una scelta da ponderare attentamente.
 
Juliet ci sa davvero fare con loro. È attenta, compassionevole e tutto ciò di cui le mie figlie hanno bisogno. Vederle insieme mi fa uno strano effetto: non avrei mai pensato di provare di nuovo sentimenti del genere. Non avrei mai pensato di volere le cose che ora mi passano per la testa. Una famiglia. Con le mie bambine e Juliet.
 
Mi è piaciuto leggere questo libro, la trama non è forse la più originale che io abbia incontrato, ma ho trovato lo stile dell’autrice garbato e piacevole. Il rapporto amoroso capo/dipendente può facilmente scivolare nel sordido o proibito, ma qui non ho trovato altro che una bella storia d’amore in cui due persone trovano l’una dell’altra ciò di cui necessitano. Ci sono dubbi e incertezze nel loro rapporto, come è normale che sia vista la situazione contingente, ma il finale è positivo e lascia comunque in bel messaggio sulle priorità. Ho amato i personaggi secondari, soprattutto il trio di vecchiette composto dalla nonna di Juliet e dalle sue amiche, danno sicuramente quel tocco di leggerezza e saggezza di cui la storia necessita.
 



 
 
 
 
 
 
 
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento