Editore: Self publishing
Data d'uscita: 13 Giugno 2023
Pagine: 327
Prezzo: eBook 3,73
Nella stessa serata Greer Wilder deve raggiungere due obbiettivi totalmente diversi: incontrare un compagno di squadra di suo fratello per lavoro e selezionare un candidato per il ruolo di finto marito.
La seconda cosa sembra un’assurdità, ma non lo è tanto, poiché il papà di Greer è molto malato e lei vuole dargli quella possibilità di accompagnarla all’altare che purtroppo lui non vedrà: testarda e determinata nel raggiungere il suo scopo, Greer ha deciso che gli darà questa gioia, imbarcandosi in un falso matrimonio.
Beckett Coleman, a sua volta, non è solo un giocatore professionista di football: è un uomo schivo, molto riservato, con un carattere introverso, con una figlia che dovrà vivere con lui e che lui adora sopra ogni cosa.
Questi due presupposti fanno sì che in un modo strano, il patto del finto matrimonio si possa fare proprio tra loro due.
«Forse non potevo risolvere tutto. Forse potevo risolvere solo una cosa per tutti noi.»
Tanto lei è diretta, concreta, e impulsiva, tanto lui è posato, tranquillo, affidabile: due caratteri talmente diversi che però mettono l’amore per la famiglia al primo posto: in un modo tutto loro, come piccoli pezzi che cercano l’incastro, iniziano la convivenza, accompagnati dalla piccola e adorabile figlia di Beckett, Olive.
Nessuno dei due vede o cerca l’altro, perché troppo diversi e distanti: e proprio in quella diversità entrambi capiranno di essere complementari.
Tanto lei è diretta, concreta, e impulsiva, tanto lui è posato, tranquillo, affidabile: due caratteri talmente diversi che però mettono l’amore per la famiglia al primo posto: in un modo tutto loro, come piccoli pezzi che cercano l’incastro, iniziano la convivenza, accompagnati dalla piccola e adorabile figlia di Beckett, Olive.
Nessuno dei due vede o cerca l’altro, perché troppo diversi e distanti: e proprio in quella diversità entrambi capiranno di essere complementari.
«Avevamo fatto della scelte, avuto conversazioni che avevano gettato le basi, e ora dovevamo fidarci di aver fatto del nostro meglio per superare qualsiasi cosa ci fosse capitata.»
I silenzi di Beckett, così specchiati nella piccola Olive, sono il contrapposto della determinazione di Greer, che arriva a difendere la piccola affrontando da sola il bullo della scuola, una delle parti migliori della storia, e pagando su di sé le conseguenze.
Se però pensate che sia il solito sport-romance, con la solita storia d’amore fareste un errore, perché Karla Sorensen ci regala sempre personaggi di spessore, mai banali, capaci di tenerci incollati alla lettura; anche la parte “hot” è ben dopo la metà del libro perché è tutta una storia sui sentimenti e sul carattere.
I silenzi di Beckett, così specchiati nella piccola Olive, sono il contrapposto della determinazione di Greer, che arriva a difendere la piccola affrontando da sola il bullo della scuola, una delle parti migliori della storia, e pagando su di sé le conseguenze.
Se però pensate che sia il solito sport-romance, con la solita storia d’amore fareste un errore, perché Karla Sorensen ci regala sempre personaggi di spessore, mai banali, capaci di tenerci incollati alla lettura; anche la parte “hot” è ben dopo la metà del libro perché è tutta una storia sui sentimenti e sul carattere.
«Questa era la mia vita adesso. Questa era la mia vita con lui, e poteva solo continuare a migliorare, indipendentemente da cosa avremmo dovuto affrontare insieme. Perché era proprio quello il punto. Avremmo avuto l’un l’altra. Non c’erano battaglie che avrei dovuto affrontare da sola, nessun problema che avrei fronteggiato senza di lui al mio fianco.»
La struttura dello “slow burn” è inoltre sostenuta dalla sempre ottima traduzione ed editing, e che ne fanno una delle letture consigliatissime di questo inizio estate.
La struttura dello “slow burn” è inoltre sostenuta dalla sempre ottima traduzione ed editing, e che ne fanno una delle letture consigliatissime di questo inizio estate.
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
Nessun commento:
Posta un commento