Pagine

venerdì 23 giugno 2023

Recensione a "Blue 42" di Sam P. Miller

 


Genere: Sport Romance
Serie: Wolverines #1
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 11 Novembre 2021
Pagine: 542
Prezzo: eBook 2,99 - cartaceo 12,48

 
 
 
 

 
Nicolò Laurenti ha un sogno nel cassetto: lasciare Roma per trasferirsi negli States, essere ammesso alla Michigan University e giocare da titolare in una squadra di football della NCAA.
Florence Spencer ha una lista di obiettivi per il nuovo anno accademico: restare in pari con gli esami, superare a pieni voti il corso più complicato del suo piano di studi e guadagnarsi il posto di assistente del professore più sexy dell’ateneo.
Lei è una studentessa modello, lui un giocatore di football.
Lei non crede nei colpi di fulmine, lui pensa di aver perso per sempre il suo amore più grande.
Ma se si sbagliassero entrambi?
Se il colpo di fulmine esistesse, invece, e avesse l’aspetto di un ragazzo italiano dagli occhi scuri come il cioccolato e l’aria da bravo ragazzo?
E se l’amore, quello con la A maiuscola, fosse nascosto dietro un sorriso luminoso come il sole?
Due mondi agli antipodi i loro, destinati a incrociarsi e scatenare sentimenti travolgenti.
E il risultato sarà uno e uno soltanto.
 
 
 
 
 
 
 

Ci sono sguardi che hanno una forza tutta loro, che va oltre le leggi della fisica e della materia; è come una connessione profonda fra due persone, uno scambio di emozioni silenziose che però ti fanno rumore dentro.
 
Ci sono treni (o in questo caso aerei) che nella vita passano una volta sola e bisogna avere il coraggio di salirci sopra, anche se questo significa rinunciare alla vita che hai sempre conosciuto, agli amici con cui sei cresciuto, a quello che pensi sia l’amore della tua vita. Tutto per un sogno.
Ed è questo che porta Nicolò, Nico, Laurenti su un aereo diretto negli Stati Uniti verso il suo sogno di giocare a football per la Michigan University.

Che poi, alla fine, crescere vuol dire anche questo: cambiare punto di vista e guardare al futuro dalla propria angolazione e non da quella di altri.
 
Ed è proprio nella sua nuova vita di studente e quarterback che Nico incontra Florence, Flo, Spencer una ragazza che studia alla sua stessa università e che accetta di fagli da tutor per aiutarlo ad ambientarsi e a studiare. Flo è uno spirito libero con grandi ambizioni, tanti amici e una vita assolutamente tranquilla prima dell’incontro con l’affascinante matricola italiana.

Non avrei mai creduto di poter sentire qualcosa di così prepotente per qualcuno, invece è successo. E adesso eccomi qui, preda di un sentimento totalizzante, che ti fa esplodere il petto, stringere gli occhi e battere il cuore.
 
Quando mi approccio a un libro i cui protagonisti sono abbastanza lontani da me come età devo sempre fare mente locale sul cosa voglia dire vivere una amore adolescenziale. È sbagliato aspettarsi da protagonisti così giovani che vivano un amore come persone mature, non ne hanno l’esperienza, non ancora. Faccio questa premessa perché leggendo questo libro si potrebbero trovare incoerenti o addirittura infantili alcuni comportamenti tenuti dai protagonisti. L’ostinazione di Nico nel voler preservare la sua storia d’amore precedente a dispetto di quella più concreta e reale che sta vivendo con Flo.
All’età che hanno questi protagonisti si ama di cuore, mai di testa, quella arriva anni dopo e direi anche dopo innumerevoli cantonate.

Quando si fa fatica con il corpo, bisogna camminare con il cuore. Lo faccio. Inspiro, passo in rassegna i miei compagni e chiamo il mio schema. «Blue 42!» pronunciano le mie labbra e il casco di Couglin ruota verso di me. Il sorriso che gli arriva da guancia a guancia si vede chiaramente anche da sotto la griglia di protezione. «Blue 42!» ripeto.
 
Blue 42 non è solo uno schema di gioco che porta la squadra alla vittoria, è un elemento che collega il passato al presente, in una sorta di continuità che porta Nico a ripercorrere i passi del padre nello sport.
Rappresenta anche una evoluzione nella vita del protagonista da un qualcosa di comodo e noto all’insicurezza di un nuovo sentimento e dell’ignoto. È una sorta di rito di passaggio in cui sia Nico che Flo dovranno trovare la loro collocazione che sarà vincente solo se entrambi sapranno accettare il sentimento che li lega, e prima ancora se sapranno riconoscerlo.
 
 

 


 
 
 
 
 
 
Libro acquistato
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento