Genere: MM Erotico
Serie: On my Knees #1 - 2
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 13 Dicembre 2022
Pagine: 461
Prezzo: eBook 4,99
Sky
Pensate di conoscermi. È quello che voglio.
Farvi
sentire come se fossi un amico di cui vi potete fidare. È forse la
parte più importante del mio lavoro. Non guasta che io sia anche
attraente e ricco. Aiuta la mia nobile causa.
Pensate di conoscermi, ma non è così.
Tutti hanno dei segreti. Il mio è nascosto meglio di altri, perché potrebbe costarmi tutto.
Per questo non ho mai lasciato avvicinare nessuno.
Fino a stanotte.
Vedete quell’uomo, quel ragazzo sulla prua del mio yacht, che ho appena salvato dall’oceano?
Ecco, lui è quello che mi costerà tutto.
Rayne
Per anni ho mantenuto il suo segreto.
L’ho
seguito come un patetico stalker, come il resto dei suoi sedici milioni
di follower. Sempre pronto a rispondere a ogni sua chiamata.
Poi ho cercato di dimenticarlo.
Ma lui non mi ha lasciato andare.
Sostiene di non volermi, ma sappiamo entrambi che non resisterà.
Quando la nostra storia sarà finita – perché è certo che finirà – lui si sarà preso tutto.
In ginocchio è la storia di un amore impossibile, ma pronto ad affrontare qualsiasi sfida.
Farei qualsiasi cosa per lui. È come se non potessi non farla. Qualcosa in me si piega quando sono al suo fianco, come un fiore che si volta verso il sole.
Vance Rayne, è un artista: pittura, scultura ogni forma d’arte che gli consenta di esprimere liberamente quello che è, così nella professione anche nella vita.
Luke Mc Dowell è a capo di una grande congregazione religiosa, vive la sua vita sotto i riflettori predicando alla gente cose in cui crede ma da cui anche si nasconde.
Luke è un lupo travestito da agnello – non è così il proverbio? –che predica amore e accettazione e pace, ma in una chiesa che non è indicata come “apertamente inclusiva”. Evermore non si è mai pronunciata su nessuna questione omosessuale, dice solo che la Bibbia non è chiara, incoraggia tutti a riflettere sul tema durante la preghiera e, ah già, tutti sono benvenuti.
Il loro incontro è un casuale incrocio tra predestinati, si trovano, si amano per un breve momento e poi si perdono, per la paura di viversi veramente, perché uno di loro non è pronto ad ammettere i propri desideri.
Nel corso degli anni le loro strade convergeranno più volte, a riprova del fatto che sono destinati a stare insieme se solo volessero.
Vance vive la sua sessualità alla luce del sole, non nasconde chi è o il suo desiderio, Luke invece è imbrigliato in una rete di paura e pregiudizio instillatagli fin dall’adolescenza, ma tuttavia vuole vivere il suo amore, solo che non capisce come.
Non sono un fallimento. Non sono ciò di cui a volte ho paura. La mia vita solitaria non è priva di senso.
C’è ricchezza nella quotidianità. Ci sono così tante ..... di opportunità, è quasi devastante capire che ogni strada è aperta. È solo che non ho mai voluto nessuno come voglio lui, è questo il nocciolo della questione. Lo voglio. Lui. L’unica persona che non posso avere. E allora essere distrutti non sembra più un rischio.
Luke non fatica ad accettare sé stesso, lui sa dal principio chi è e cosa vuole, quello che è difficile per lui è liberarsi dei pregiudizi altrui e vivere serenamente la sua storia con Vance. Deve arrivare quasi all’annullamento di sé stesso per capire che la sua vita è completa solo assieme al suo compagno.
Non so perché fra noi è così: tutto è elettrico, ogni dannato tocco è sovraccarico fino a far male. È innegabile, quasi inconscio. Ed è qualcosa che voglio con tutto me stesso.
La chiave di lettura di questo libro secondo me non è capire che stiamo leggendo la storia di un amore tra due uomini, ma che stiamo leggendo una storia d’amore punto.
Quando puoi vivere un amore alla luce del sole, perché “socialmente accettato” fatichi a capire cosa significhi non poterlo fare, o meglio, essere condizionati a tal punto dal dover nascondere le tue inclinazioni. Fortunatamente la grande magia dei libri è portarci a scoprire storie come questa, perché amore è amore sempre e comunque, non ha sesso, non ha bandiera, non ha religione, non conosce limitazioni. Amiamo quello che ci fa stare bene, e se ci fa stare bene non può essere una cosa sbagliata.
Grazie alla CE per averci fornito l'eBook.
Nessun commento:
Posta un commento