Pagine

martedì 15 novembre 2022

Recensione a "By any other name. Con qualsiasi altro nome" di Lauren Kate

 


Genere: Romance
Editore: Leggereditore
Data d'uscita: 18 Ottobre 2022
Pagine: 224
Prezzo: eBook 8,99 - cartaceo 14,15

 
 
 
 

 Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si era affidata proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro e quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere la tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh, già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing, ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere. Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.
 
 
 
 
 
 

Che cosa può rappresentare un nome? Al di là dell’identificare una persona, un nome è a volte anche uno scudo, quando non vogliamo mostrare davvero noi stessi.
Lanie è una giovane editor di successo: segue da anni la scrittrice più venduta e conosciuta della CE per cui lavora, di cui ha letto e adorato tutti i suoi libri.
Sì, Noa Callaway per lei non è solo un’autrice: Lanie ha raccolto tutte le Novantanove cose che Noa ha raccontato in uno di suoi libri e ci crede davvero.
Pensate la sua sorpresa quando scopre che in realtà Noa è Noah: non la pacifica sessantenne che lei ha sempre immaginato, ma un giovane uomo e anche attraente.

«L’ho appena visto in strada dalla finestra, ma trovarmici faccia a faccia a distanza ravvicinata mi fa arrabbiare. Trovo ancora difficile credere che sia lui Noa Callaway. A essere onesta la cosa mi fa ancora abbastanza arrabbiare.»

Lanie aiuterà Noah a superare il cosiddetto blocco dello scrittore, proprio attraverso la sua stessa passione per la lettura e i libri, quella stessa passione che le farà superare anche le sue sconfitte personali.
Tra loro nascerà dapprima un’amicizia e poi solo alla fine del libro ci sarà la svolta sentimentale.

«Quindi ci siamo. Questa sensazione spaventosa, inopportuna, elettrizzante che stringe lo stomaco, per cui farei qualsiasi cosa, è finalmente e per davvero amore.»
 
Di Noah, a parte quello che rivela attraverso i suoi romanzi, riusciamo a capire ben poco, poiché il POV unico di Lanie non ci permette altro: questa è probabilmente la pecca del libro in generale.
Un romanzo che è anche un viaggio: da quella New York, di cui ci siamo innamorati in film come “Colazione da Tiffany” o “Sex & TheCity”, passando per l’Italia da cartolina della costiera amalfitana, ma il tutto è molto piacevole da leggere e ben inserito nella trama.
Una commedia ironica e divertente, con personaggi come Bernadette e Rufus, che ci regalano momenti esilaranti, proprio con l’obiettivo di una lettura leggera e spensierata.
L’autrice, conosciutissima per un’altra serie, ma paranomal, rivela grande versatilità anche nella scrittura “più leggera”, per cui non ci resta che complimentarci con la CE per averci portato questa nuova produzione. 
 



 
 
 
Grazie alla CE per la copia cartacea.
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento