Pagine

venerdì 25 marzo 2022

Recensione a "Linee sottili" di Anna B. Doe


Genere: Young Adult
Serie: Greyford Wolves #1
Editore: Heartbeat Edizioni
Data d'uscita: 21 Marzo 2022
Pagine: 280
Prezzo: e-book 3,49



L’ultimo anno di liceo è appena iniziato e Amelia Campbell non vede già l’ora che finisca. Per la ragazza semplice, timida e nerd che è, quel luogo è una tortura. Non l’ha certo aiutata farsi spezzare il cuore da uno dei ragazzi più popolari della scuola diversi anni prima. E non va meglio con il migliore amico di quel tizio, che ha la spietata abitudine di prenderla in giro. Ora le manca solo un ultimo anno di invisibilità, poi la sua vita potrà cominciare per davvero. Derek King non si lascia mai coinvolgere troppo dalle emozioni, ma è cambiato tutto da quando Maximillian Sanders ha messo piede nella sua città, nella sua scuola e nella vita di Amelia. Max è sempre tra i piedi e riesce a farla sorridere come lui non ha mai saputo fare. Ma il ragazzo che un tempo le aveva spezzato il cuore non è pronto a lasciarla andare. Ormai cresciuto e più esperto, Derek non ha intenzione di permettere a qualcuno di portarsi via ciò che vuole. E lui vuole Amelia. Quest’ultima è decisa a non credergli e a non farsi più ferire. Lui invece vuole dimostrarle che sbaglia. Amelia dice di odiarlo, ma forse la linea tra passato e presente, tra amore e odio, è più sottile di quanto lei creda.




Ultimo anno delle superiori, ultimo anno per Amalia da affrontare prima di andare via e scappare da quella realtà in cui non vive più bene: è da quando aveva otto anni che ha come compagni di scuola Andrew e Derek, che non solo la mettono di continuo in imbarazzo con sciocchi nomignoli, ma anche ridicolizzandola davanti agli altri studenti. L’arrivo dei gemelli Max e Jeannette rompe però questo schema. L’amicizia tra Max e Lia non scatena solo la gelosia di Derek, ma sarà il punto di partenza da cui capirà che la sua ostilità verso Lia nasconde solo la voglia di stare con lei, arrivando a rubarle letteralmente un bacio: quell’episodio farà cambiare anche lei e i suoi sentimenti verso di lui.

«È come se ci fossero due Derek diversi nello stesso corpo. Proprio per questo non dovrei permettermi di dimenticare. Sono in due. Per quanto passionali, dolci e tentatori possano essere i suoi baci, Derek non è sempre così. È un King. Il re della scuola. Il re del ghiaccio. E re della sua stessa vita.»

Pianissimo inizierà il loro avvicinamento, anche perché ci saranno una serie di eventi e persone che cercheranno sempre e comunque di separarli attraverso pettegolezzi e situazioni equivoche create appositamente: e nel mondo scolastico questi fattori diventano come delle pietre giganti che con fatica vanno rimosse. Ma Lia e Derek sono due ragazzi che crescono nelle pagine del libro, perché i sorrisi, i baci, il tempo che iniziano a passare insieme acquista pian piano un significato diverso, regalando a entrambi sensazioni ed emozioni nuove.

«Derek è diverso dal ragazzo che era una volta. Io stessa non sono più quella di un tempo. Forse è un bene, forse è il momento di ricominciare. Forse è il momento di smettere di pensare e godersi semplicemente lo stare insieme.»

La mancanza di scene "hot" o intimità tra i due protagonisti rientra perfettamente nel quadro della storia, rendendola particolare e assolutamente molto dolce. Ben sviluppati tutti i protagonisti corali, di cui intuiamo storie più sofferenti e che speriamo, la CE con la sua consueta precisione, ci porti in un futuro non troppo lontano. Questo libro, primo di una trilogia e temporalmente precedente alla serie del "Un bacio per…", mostra, seppure in forma ancora acerba per le sequenze e la struttura narrativa, l’indubbia capacità dell’autrice di raccontarci con sensibilità e attenzione il mondo young adult.

«Il momento era perfetto. Lia è perfetta.»
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 Lines - Linee sottili
#2 Habits
#3 Rules





Nessun commento:

Posta un commento