Pagine

mercoledì 9 marzo 2022

Recensione a "Il Re ribelle" di Kennedy Ryan


Genere: Contemporary Romance
Serie: All the King's Men Series #2
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 6 Dicembre 2021
Pagine: 369
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 12,90



Ambizione. Vendetta. Amore. Cresciuta per resistere. Allevata per combattere. Lennix sa bene che cosa significa lottare per sopravvivere. E non conosce il significato della parola “arrendersi”. Maxim Cade, però, è determinato a rubare il suo cuore. Perché sente che tra loro c’è una chimica esplosiva. Con una reputazione come la sua, non c’è da meravigliarsi che Lennix consideri pessima l’idea di innamorarsi di lui: è un imbroglione, un bugiardo. Ma se Maxim è davvero così inaffidabile, perché gli unici momenti in cui Lennix si sente davvero sé stessa sono quelli in cui lo incontra? L’uomo che è determinata a odiare conquista ogni giorno un pezzettino del suo cuore: l’amore è un gioco con regole spietate. E, di fronte agli ostacoli che li aspettano, vinceranno la partita o perderanno tutto?




Leggere un libro di Kennedy Ryan è sempre un’emozione e la sicurezza che non si resterà delusi: ma questo secondo volume finale, cari Magnetici, riesce a lasciarci davvero sorpresi. Non è solo la ripresa esatta dal punto in cui si era chiuso il primo, con il rapimento di Lennix: da qui saliremo letteralmente sulle montagne russe sia nell’aspetto delle vicende che circondano i nostri protagonisti sia nei loro sentimenti. La storia e le circostanze che circondano Lennix e Maxim no, non sono convenzionali, ma sono inequivocabilmente definite, certe, e nella loro crudezza ci danno due personaggi unici in una storia che non può essere definita solo da stelle/petali di valutazione. Non un romanzo, ma una vicenda di vita che coinvolge anche spionaggio, vendette e sentimenti nudi, come non solo l’amore, ma la morte, quella morte che quasi insegue Lennix da tutta la vita e che la spingerà, ad un certo punto ad allontanarsi.

«Ci siamo ritrovati solo per vederci strappare via la nostra seconda possibilità? Avrei dovuto dirle allora che l’amavo. Avrei dovuto ricoprirla di quelle parole, tenerla con me e imporle di non andare.»

Non ci sono spiegazioni dei sentimenti e delle scelte di Lennix e Maxim, ma solo la piena consapevolezza che l’uno non "esiste" senza l’altro, e per loro esistere è realizzare se stesso con l’altro e per l’altro. Lennix e Maxim ci mostrano come due adulti siano non solo consapevoli dei loro sentimenti, ma anche di come viverli fino in fondo fino al sacrificio.

«Ci siamo scambiati quelle parole come preghiere sacre. Con i nostri corpi, attraverso la nostra confessione, abbiamo creato la nostra religione. Lei è il tempio e io sono il sacerdote in venerazione.»

Non riusciamo a non amare Maxim per la sua devozione assoluta a Lennix, per il suo volere vedere sempre prima lei, le sue aspirazioni e desideri, così come Lennix ci rappresenta in quelle donne forti, coerenti, ma anche piene di lealtà e sacrificio. Due personaggi sullo stesso piano, per scelte emozioni e sentimenti: e se nel primo volume non era bastato un decennio a definire la loro storia, in questo secondo gli ostacoli non saranno più il futuro, ma gli intrighi, la politica, le trame economiche, l’attualissimo tema dei vaccini e ancora la tragica vicenda dei nativi americani, spesso dimenticata. E in questo, non c’è storia e non c’è ma: Kennedy Ryan è e resta una delle più brave autrici straniere capaci di darci storie perfettamente bilanciate, vere con personaggi dalle mille sfaccettature, anche in quei cattivi "a lato" che tengono la scena in modo perfetto. Una lettura profonda, che regala emozioni diverse, capace di commuoverci in alcuni passaggi, ma anche di farci emozionare nelle scene più intense, e penso ai funerali così diversi che ci raccontano questi due volumi.

« "Cambiamo il mondo, okay?" Il mio sorriso si spegne di pari passo al suo
………….
"Insieme?", chiede in tono sobrio. Annuisco, premendogli la mano sul cuore.
…………..
"Sì", rispondo e sento il mio viso illuminarsi per l’amore che trabocca da me, per la pace che ho siglato. "Insieme".»
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 The Kingmaker - Un re senza regole
#2 The Rebel King - Il re ribelle
#2.5 Christmas in the City
#3 Queen Move
#3.5 Queen Move Bonus Epilogue





Nessun commento:

Posta un commento