Pagine

giovedì 17 marzo 2022

Recensione a "Ho una sorpresa per te" di Jessica Clare


Genere: Contemporary Romance
Serie: The Wyoming Cowboy Series #2
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 14 Febbraio 2022
Pagine: 320
Prezzo: e-book 5,99 cartaceo flessibile 11,40



Dustin lavora in un ranch e ha una reputazione da playboy. Ama flirtare, adora il brivido della caccia e quando inclina il suo cappello da cowboy nessuna donna può resistergli. La sua vita è puro divertimento, almeno finché non incontra l’unica persona in grado di suscitare in lui qualcosa di molto più profondo… Annie lavora sui set cinematografici come addestratrice di animali. A parte i cani con cui ha a che fare, non ha legato molto con il resto della troupe. Ma da quando un certo cowboy ha catturato la sua attenzione, il Wyoming è diventato di colpo più interessante. Lei vorrebbe solo un’avventura, ma quando le riprese si concludono, si ritrova incinta. È pronta ad andarsene e a crescere suo figlio da sola, ma Dustin non è disposto a dirle addio. Deve dimostrare a Annie che ha un futuro nel Wyoming e catturare il suo cuore prima che sia troppo tardi…




Leggere Jessica Clare è come indossare il nostro abito preferito anno dopo anno: è quello che ci piace e ci fa sentire bene, e anche se dovesse andarci un po' stretto, lo accettiamo perché ci siamo affezionate. Le storie di quest’autrice sono così: non ci sono grossi traumi o colpi di scena improvvisi, ma vicende che rappresentano davvero quello che potrebbe accadere nella vita reale. Dustin è infatti l’altro cowboy che lavora nella fattoria in Wyoming, sede protagonista di questa serie; Annie è un’addestratrice di cani per il cinema e si trova lì in occasione delle riprese di un film. Il loro è il classico incontro in un bar, seguito prima da un avvicinamento e poi dall’attrazione.

«Ma, d’altronde, sospettava che il suo cuore non era più suo dal primo momento in cui lei aveva alzato lo sguardo su di lui, con gli occhi che le luccicavano mentre abbracciava i cani del vecchio Clyde. C’era qualcosa di puro, dolce e buono in lei che lo attirava. Non era falsa, né presuntuosa. Era il tipo di ragazza di cui Dustin non si sarebbe mai stufato. Non doveva mai chiedersi cosa stessa pensando o se stesse mentendo. Era vera, onesta e questo gli piaceva molto.»

Anche se vive e lavora nel campo dei film hollywoodiani, Annie non ha nulla in comune con quello stile di vita: il suo modo di vivere è quello di una donna normalissima e nella storia ci dimostra proprio le sue fragilità, quando più volte cambia idea sulla sua relazione con Dustin, anche sbagliando, credendo a chi le dice bugie, ma proprio in questo ci mostra la "realtà" del personaggio (quante volte noi donne ci comportiamo così?....). E lo stesso Dustin, che prima è in cerca continua dell’avventura, di quel cambiare vita continuo, nel corso della storia arriva a capire che anche nella semplice stabilità si può essere soddisfatti.

«Quando era con lei non sentiva quell’irrequietezza che lo assillava sempre. Si sentiva calmo e sereno.»

Se all’inizio Dustin è il solito cowboy "belloccio" sciupafemmine, nel corso delle pagine mostrerà una maturità inaspettata, nell’accettare le novità impreviste come quella della gravidanza di Annie e nel riavvicinarsi alla sua famiglia. Ecco perché questo consiglio di leggere questo libro: ci regala una storia che racconta di due persone, con i loro sbagli e le loro insicurezze, ma semplicemente, senza darci lezioni di vita o di morale. Come nel primo volume, gli animali sono l’elemento caratterizzante della serie e qui lo sono gli adorabili cani Spidey e Moose, che però sottolineano ancora di più una cover che non c’entra nulla con la storia...
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 All I Want for Christmas is a Cowboy - All'improvviso noi due
#2 The Cowboy and His Baby - Ho una sorpresa per te
#3 A Cowboy Under the Mistletoe
#4 The Cowboy Meets His Match
#5 The Christmas Cowboy
#6 The Bachelor Cowboy
#7 Holly Jolly Cowboy





Nessun commento:

Posta un commento