Pagine

mercoledì 1 dicembre 2021

Presentazione a Francesca D'isidoro

 






Buongiorno Magnetici, eccoci con la presentazione di un'altra autrice che parteciperà al Festival del Romance Italiano 2022. Abbiamo il piacere di raccontarvi cosa ci ha detto Francesca di sé.





Le modalità le stabilite voi autori, con un video, con delle foto, con un breve racconto.
Sono Francesca e ho trentasette anni, anche se come dice mia sorella non ho mai superato la fase adolescenziale.
Da un annetto a questa parte mi sono trasferita a  Lanciano, una bellissima cittadina ricca di storia e arte in provincia di Chieti, dove lavoro nella Pubblica Amministrazione; ma sono orgogliosamente di Pescara, la meravigliosa città che, per la maggior parte, ha fatto da sfondo ai miei romanzi.
Amo tutto ciò che è rosa, i vestiti vistosi, la bigiotteria “pesante” e i cappelli.
I miei punti deboli sono le polpette (in qualunque modo esse vengano servite), lo zucchero filato e gli uomini st****i (soprattutto gli uomini st****i!!!); non a caso ho iniziato a scrivere il mio primo libro, L’Amore non è per Tutti, come terapia d’urto contro i postumi di una disastrosa rottura.
Adoro fare bisboccia fino a tardi con le mie amiche che, per inciso, sono più “forsennate” di me e non disdegno nulla di tutto ciò che mi fa sentire viva.
Il mio grande amore, però, rimane solo lui… L’unico, l’inimitabile, il fantasmagorico, il più sexy del mondo: Adam Levine; vi basti sapere che, in un solo anno (ovviamente prima che la pandemia stravolgesse le nostre vite),  ho fatto fuori tutti i miei risparmi, per seguirlo in tour da un capo all’altro del mondo, letteralmente.



I luoghi della mia vita… Indubbiamente Pescara, la mia città, quella che amo visceralmente. E poi Milano, scintillante e patinata, vivace e pacata, grande e a passo d’uomo, piena di vita e austera; il luogo dove scappo ogni volta che posso. E adesso anche la graziosa Lanciano, che sto imparando a conoscere e apprezzare.







I miei libri sono la realtà, perlomeno la mia. Io racconto solo ed esclusivamente di quello che conosco, che so in prima persona. In pratica, io romanzo la vita vissuta da me e dalle persone a me più vicine. Un mix di eventi tragicomici con sfumature romantiche e ( perché no?!) erotiche vissute sulla mia pelle (almeno quasi tutte), con l’aggiunta di quei “ghirigori” che (spero) rendono il tutto più accattivante.

 

 

 
È tutta una questione di “scintille”. Prima della storia, io creo il personaggio. Nella mia mente abbozzo svariati “prototipi”, ma poi sono solo quelli in grado di procurarmi “la scintilla” ad avere la meglio.



 

 



Come ho spiegato sopra, io mi ispiro a fatti realmente accaduti… E, credete, a me di fatti degni di nota ne succedono davvero tanti…



 



Il mio segreto più sordido… Sono ossessiva/compulsiva sotto più aspetti, ma essendo ancora “su piazza” non mi dilungherei troppo su questo dettaglio insignificante…

Dicono di me
Potete riportare estratti di recensioni, racconti di amici e famigliari.
Questa è di sicuro e in assoluto la cosa più bella che abbiano mai scritto su di me: “Leggere Francesca D'Isidoro è come ritrovarci con un'amica che ci racconta le sue gioie, con relativi disastri e tanti, tanti, tantissimi sogni conditi da sincere e genuine risate. Il suo modo di scrivere ci ricorda immancabilmente lo stile di milioni di puntate di serie tv cult, quali Sex and The City, Friends tanto per citarne due. Ma non vi sorprendiate se nell'aria sentirete aleggiare una vaga nota che ricorda il romanticismo e la vena ironica e pungente stile Jane Austen… ” Cit. “Amiche per i libri”




Mi sono innamorata di tuo marito

L'amore è per noi 

 

 

Se vi va di scoprire tanti altri autori che parteciperanno seguiteci.

Lunedì: Opinioni Librose

Martedì: Tre Gatte Tra I Libri

Mercoledì: Libri Magnetici

Giovedì: La Bottega Dei Libri

Venerdì: Le Cercatrici Di Libri

Sabato: I Crewplay Di Libri

                                          Domenica: Il Rumore Dei Libri






 



Nessun commento:

Posta un commento