Pagine

mercoledì 27 ottobre 2021

Recensione a "Breve come la notte" di Alessia Malvestio e Michele Boschiero


Genere: Narrativa d'amore
Editore: Brè Edizioni
Data d'uscita: 19 Settembre 2021 
Pagine: 235
Prezzo: e-book 3,99 - cartaceo flessibile 14,00




Irene è una ragazza con un presente nebuloso e un passato che la tormenta. Introversa e disponibile, ama Riccardo e adora Alice, l’amica di una vita, ma il lavoro non la soddisfa. Ha sempre sognato di diventare pasticcera, non ce la fa più a consegnare pasti alle mense aziendali a bordo del suo sgangherato furgoncino. Aspetta solo una telefonata che potrebbe cambiarle la vita. È quando sembra che le cose vadano per il meglio, che scoppia un nuovo temporale: riappare Andrea. Perché l’ex fidanzato è tornato dalle macerie del passato? Cosa ne sarà di lei ora? Sarà disposta a dubitare delle proprie certezze? Ignorarlo è impossibile, cercarlo inevitabile. Nella vita, nel lavoro e in amore è necessario fare delle scelte. Bisogna rischiare e spesso le soluzioni non sono scontate. Sul suo cuore sta per calare una nuova Notte, troppo breve per dipanare ogni incertezza. Siamo davvero disposti a perdere noi stessi senza sapere cosa ci aspetta?



Questo è un libro che vede come protagonista Irene, una giovane ragazza alla ricerca di sé stessa, intrappolata in una vita che le va stretta e che vive giorno per giorno nella totale monotonia con la speranza che cambi qualcosa. Tutto cambia quando dopo anni rivede Andrea, il suo primo amore, che le scombussola a tal punto la vita da mettere in discussione perfino i suoi sentimenti per Riccardo, suo attuale fidanzato. Divisa tra un passato che la tormenta e un presente che non è da meno, riuscirà Irene a trovare la giusta strada per la realizzazione dei propri sogni? Non posso raccontare altro... Un libro dalla lettura scorrevole e fluida cattura il lettore e lo intrappola dall’inizio alla fine, gli autori fanno in modo che il lettore diventi un tutt’uno con la protagonista, gli fanno vivere e sentire ogni suo stato d’animo come se fosse proprio. Gli intrighi, le bugie, i colpi di scena rendono tutto più vivo. Gli autori affrontano problemi attuali come la violenza sulle donne, la stessa protagonista ne è vittima. Riccardo più volte diventa aggressivo e Irene tende sempre a giustificare i suoi comportamenti, ma tutti sanno che alla violenza non c’è giustificazione, la violenza in qualunque sua forma non è accettabile né giustificabile, bisognerebbe denunciare al primo segno e mandare a quel paese gli uomini, se così si possono definire, che provano godimento nel farlo. È un libro che consiglio a tutti, può essere un esempio per molte persone, ma soprattutto per molte ragazze che si trovano nella stessa situazione di Irene.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook





Nessun commento:

Posta un commento