Genere: Contemporary Romance
Serie: The Dumont Series #3
Editore: Newton Compton Editori
Data d'uscita: 24 Maggio 2021
Pagine: 268
Prezzo: e-book 1,99
Nella dinastia a capo di un imponente impero della moda, i Dumont, nessun erede ha una reputazione peggiore di quella di Pascal. Ogni trasgressione, per lui, è un piacere indecente. Ogni donna, una conquista. Ma nessuna conquista si è mai rivelata più impegnativa della sua nuova assistente personale, Gabrielle Caron. È brillante, bellissima e rappresenta un mistero che Pascal non vede l'ora di risolvere. Gabrielle, figlia della governante di casa Dumont, è tornata all'improvviso dopo essere sparita otto anni prima. Non è più l'adolescente goffa di un tempo: ha accumulato una buona dose di determinazione e si è fatta assumere da Pascal, decisa a farsi valere. Ma non osa rivelare la vera ragione per cui è tornata. Con il passare del tempo, le notti si fanno più intime e Gabrielle si rende conto che Pascal non è così inaffidabile come credeva. E così comincia a confidargli i suoi segreti. Segreti in grado di insegnare a entrambi che innamorarsi potrebbe significare una speranza di redenzione. Come anche salvare la vita stessa di Gabrielle, minacciata dai pericoli di un passato oscuro e scandaloso…
Eccoci finalmente arrivati alla storia di Pascal, il più crudele dei Dumont, quello più spietato e odiato fin dall’inizio della serie: la trilogia di questa intricata famiglia non poteva che concludersi con la sua storia. Denaro, potere e avidità sono state le uniche costanti della sua vita, un “credo” che è tutto per lui e di cui non ha mai fatto a meno. Non ha mai mostrato pentimento o spiragli di umanità, Pascal, nei due volumi precedenti e lo ritroviamo esattamente così, convinto che essere un Dumont sia la cosa più importante del mondo. La sua storia non è solo di redenzione, no: Gabrielle irrompe nel suo mondo, fatto di bugie, di finzione. E così inizia a capire che forse può avere anche lui una vita fatta di momenti sereni, ma al tempo stesso si rende conto di essere un vigliacco fino in fondo perché non ha la forza né di ribellarsi a quel padre mostro né di cambiare nulla. Anche quando capisce l’orrore di quello che ha fatto suo padre, ci sembra ci arrivi troppo lentamente, troppo piano: è Gautier il vero mostro e Pascal ha il terrore di essere come lui, nonostante scelga Gabrielle.
«”Abbiamo sempre una scelta. Mentiamo a noi stessi in continuazione, ci diciamo che è la sorte, il destino, che è nel nostro DNA. Che ciò che siamo è predeterminato da qualcun altro. Ma non è vero. È tutta una bugia. Abbiamo sempre una scelta. E tu hai scelto me”.»
I Dumont ci hanno mostrato che nella loro famiglia non esiste “essere una famiglia”: non solo tradimenti, ma perfino la morte sono costanti della loro vita e di chi li circonda. E questo muove Gabrielle nella sua vendetta, lei, che ha perso l’innocenza nel modo peggiore, vede riflesso nel rapporto con sua madre quel mondo distorto.
«Voglio essere più di quello che mi è stato fatto. Voglio dimostrare a me stessa che non sono irreparabilmente danneggiata. Che sono ancora una donna con desideri, bisogni e urgenze.»
È una storia diversa da quella che avevo pensato potesse esserci per Pascal, ma Karina Halle ci mostra, ancora una volta, la sua penna eclettica, andando a scavare nei sentimenti più oscuri e violenti.
«Grazie a lei ho accettato di diventare il vero Pascal Dumont, non un uomo all’ombra del padre, non il servo che seguiva le sue orme. E ora che mi ha aggiustato, devo aggiustare io lei. Devo guarire il suo cuore, la sua anima, aiutarla a diventare la donna che sarebbe stata senza tutto il dolore e l’orrore che l’hanno trasformata. Voglio aiutarla a essere una madre, una moglie, un’amica, voglio fare vivere entrambi liberi dalle catene delle persone che eravamo.
……………….
Ora ricominceremo.»
Sebbene i POV di Pascal siano numericamente maggiori, le pagine su Gabrielle sono però abbastanza approfondite da farci capire pienamente ciò che prova e il suo desiderio di vendetta. L’epilogo è ben inserito e risulta bilanciato, rispecchiando quel lento e faticoso cambiamento che tutti i Dumont non si erano mai resi conto di volere così tanto. Una serie che si conclude in modo non smielato, ma coerente con la linea di sviluppo narrativo seguito nei tre volumi.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'ebook
#1 Dicretion - La saga dei Dumont. Ho imparato ad amarti
#2 Disarm - Mi fido solo di te
#3 Disavow - Non ti riconosco più
Nessun commento:
Posta un commento