Pagine

mercoledì 26 maggio 2021

Recensione a "Visioni di sangue" di Nalini Singh



Genere: Paranormal Romance
Serie: Psy Changeling #2
Editore: Hope Edizioni
Data d'uscita: 17 Maggio 2021
Pagine: 382
Prezzo: e-book 3,99



Addestrata fin da piccola secondo il gelido Protocollo Silence, Faith NightStar è all’improvviso tormentata da oscure visioni di sangue e di morte. Un brutto segno per chiunque, molto peggio per Faith, una Cardinal P-Psy, con l’eccezionale e rara abilità di predire il futuro. Ogni Psy previsore sa che la propria vita è minacciata da una inevitabile follia che sopraggiunge con gli anni, ed è per questo motivo che Faith vive costantemente monitorata, isolata in una sorta di gabbia dorata dalla quale produce le sue redditizie previsioni commerciali. All’inizio, Faith teme che le sconvolgenti immagini di omicidi siano solo l’esordio prematuro della sua malattia, questo finché sua sorella non viene assassinata proprio come nella sua ultima visione. C’è un assassino fra di loro e Faith è determinata a trovare le risposte che nessuno Psy assoggettato al Silence le darebbe. L’unica a cui può rivolgersi è la Psy rinnegata che ora vive con i mutaforma: Sascha Duncan. Vaughn D’Angelo è un mutaforma capace di assumere le sembianze di un giaguaro ed è lui a trovare Faith, quando lei evade dalla sua prigione dorata per inoltrarsi nella foresta, in cerca di Sascha. Il giaguaro, guidato dall’istinto, vorrebbe rivendicare la rossa Psy da cui è immediatamente attratto, ma Vaughn è una Sentinella e la sua lealtà va al suo Branco e al suo Alfa, non di certo a una gelida Cardinal di cui non può e non deve fidarsi. Una Cardinal che, in ogni caso, non potrebbe ricambiare il suo desiderio, se non rischiando di spezzare gli ultimi fili della propria sanità mentale.




Magnetici, eccoci giunti al secondo volume di questa serie che mi sta appassionando sempre di più, con nuove storie e avvenimenti che mi tengono incollata alla lettura senza farmi minimamente pensare ad altro. È tutta una continua voglia di conoscere e scoprire, vivendo insieme ai personaggi la storia, proprio come se si fosse lì insieme a loro. Dopo il primo libro non vedevo l’ora di potermi nuovamente immergere in nuove pagine e vivere ancora qualcosa di emozionante, ci sono nuovi protagonisti, ma state tranquilli, troviamo anche Lucas e Sasha che avevano rubato il nostro cuore. Ormai conosciamo gli Psy, creature senza sentimenti e senza sensazioni intente solo agli affari, agiscono come macchine, lavorando tanto, ma senza provare la minima emozione, e se per caso scoprono che qualcuno di loro non ha le caratteristiche giuste, agiscono contro di lui. In questo volume conosciamo meglio gli P-Psy, coloro che prevedono cosa accadrà, e già da questo potete intuire quanto siano importanti per una comunità che incentra la loro vita sulla perfezione, infatti essendo rari, questo tipo di Psy, vengono tenuti sotto una “campana di vetro”, sono troppo preziosi. Faith è la P-Psy migliore, lavora per il Consiglio sin da piccola, le sue capacità sono eccezionali, però non può uscire di casa, deve essere sempre in contatto e monitorata da chi si prende cura di lei, controllando anche quando è stanca o deve mangiare.

Aveva sempre vissuto all’interno di quelle mura, aveva dovuto.

Per lei, non essendo abituata ad altra vita va anche bene, ma quando inizia ad avere visioni diverse dal solito che la inquietano, unite a qualcosa che accade, decide di cercare delle risposte. Scappa dal suo rifugio per parlare con l’unica persona che pensa possa aiutarla, Sasha, ma si imbatte in Vaughn che fa parte dei DarkRiver, branco di pantere dove l’alfa è Lucas, il quale farebbe di tutto per proteggere il suo alfa e la compagna di quest’ultimo, Sasha appunto. Vaughn è un mutaforma giaguaro, bellissimo, ma con un carattere particolare, a tratti malinconico, legato a qualcosa che gli è accaduta, fin da subito tra loro sarà un rapporto fatto di alti e bassi, e si avverte anche un’attrazione importante.

Faith si chiese perché si sentisse come se fosse stata marchiata. Non l’aveva toccata eppure… in qualche modo l’aveva fatto.

Tutto questo mentre si cerca di capire se si è in pericolo, e scoprire cosa significhino le visioni. Non aggiungo altro, ho già scritto troppo, il rischio di spoiler è in agguato, ovviamente lo consiglio, è una storia originale dal mio punto di vista, man mano viene sviluppata egregiamente tenendo il lettore attento fino alla fine, tutti i personaggi sono caratterizzati alla perfezione, Vaughn mi ha piacevolmente colpita con i suoi modi, leggendo scoprirete meglio il perchè. Le descrizioni sono chiare e dettagliate, non si perde mai il filo, mi complimento con l’autrice e la Casa Editrice per questo. Insomma Magnetici, recuperate questa lettura, e se non avete ancora letto il primo, rimediate, non sarete affatto delusi. Buona lettura, a presto.

Era la prima volta che pronunciava il suo nome come se fosse più di un’etichetta utile con cui chiamarla, lo faceva suonare… Non sapeva come descriverlo, ma era qualcosa che non aveva mai sentito prima.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook 


#1 Schiavi delle sensazioni
#2 Visioni di sangue

Nessun commento:

Posta un commento