Serie: Rats of Richstone #2
Data d'uscita: 13 Maggio 2021
Prezzo: e-book 3,29 cartaceo flessibile 12,81
Tragedy has rocked Richstone and the ‘rats’ and ‘the riches’ may never be the same again. Reeling from recent events, Phoebe Ridley finds herself numb. While she tries to come to terms with her grief, one thing keeps her focused. Revenge. With a list of people she vows to ruin, this good girl is going bad. Very, very bad. And Liam Lawson? The guy who started the rats’ pact to ensnare one of the riches? She’s saving him for last. Using him for his body and letting him believe they have each other despite their differences, she’ll bring him to his knees before she escapes Richstone for good. There are still games to be played. Secrets to be revealed. And all hell to break loose. Liam and Phoebe will face each other for a final showdown… a last shot at love… literally.
TRAMA IN ITALIANO
La tragedia ha scosso Richstone e i "ratti" e "i ricchi" potrebbero non essere mai più gli stessi. Scossa dai recenti eventi, Phoebe Ridley si ritrova intorpidita. Mentre lei cerca di venire a patti con il suo dolore, una cosa la mantiene concentrata: lavendetta. Con una lista di persone che giura di rovinare, per questa brava ragazza sta andando male. Molto, molto male. E Liam Lawson? Il tizio che ha iniziato il patto dei topi per intrappolare una delle ricche? Salverà lui per ultimo. Usandolo per il suo corpo e lasciandogli credere di avere l'un l'altro nonostante le loro differenze, lei lo metterà in ginocchio prima che sfugga da Richstone per sempre. Ci sono ancora partite da giocare. Segreti da rivelare. E tutto l'inferno per scatenarsi. Liam e Phoebe si affronteranno per una resa dei conti finale... un ultimo colpo d'amore... letteralmente.
Eccoci alla resa dei conti, quando la storia di Phoebe e Liam non solo diventa sempre più oscura ma anche totalmente coperta dalla vendetta e dall’odio. La morte, tragica e imprevedibile dei loro amici Flora e Daniel, ha lasciato non solo un vuoto, ma la piena e amara consapevolezza che la loro vita non può e non deve essere quella tirata dai fili del burattinaio Daphne.
«Se Liam Lawson si professasse un RAGAZZO CATTIVO CATTIVO, allora una RAGAZZA CATTIVA CATTIVA dovrebbe nascere a mezzanotte, e alcune persone a Richstone si troveranno sulla sua strada.»
Ma sono entrambi cambiati, Liam e Phoebe: lui le ha mostrato fino a che punto può spingersi, ferirla, usarla, ma al tempo stesso le ha permesso di vederlo davvero, conoscere parti della sua vita, come il suicidio del padre e l’alcolismo della madre. È in questa seconda parte che capiamo non solo tanti aspetti della loro storia ma anche il perché dei comportamenti degli altri protagonisti, come il fratello di Phoebe o la madre di Liam. I flashback del passato sono ben inseriti nella trama, senza essere semplici inserti narrativi e, anzi, ci portano attraverso il cambiamento dei sentimenti dei due protagonisti.
«Volevo odiarlo. Volevo fargli del male.
.......................
L'ho odiata e amata in egual misura.»
Sarà, infatti, solo la forza di volontà e di riscatto che avvicinerà i cuori di Liam e Phoebe: entrambi usciranno dall’scurità insieme, perché sentono di meritare qualcosa di diverso e soprattutto qualcosa che sia solo loro. Una lettura forte, che non ha nulla dei soliti young-adult perché, come avevo già scritto, il mondo dei “Ratti” è crudo, reale e a tratti senza speranza. Una storia che consiglio anche per la velocità e i dialoghi, mai vuoti o ripetitivi, ma che rispecchiano i vari personaggi e la loro storia.
RECENSIONE IN LINGUA
Here we are at the showdown, when the story of Phoebe and Liam not only becomes darker and darker but also totally covered in revenge and hatred. The tragic and unpredictable death of their friends Flora and Daniel has left not only a void, but the full and bitter awareness that their lives cannot and must not be the one pulled by the threads of the puppeteer Daphne.
«If Liam Lawson professed himself a BAD BAD BOY, then a BAD BADA GIRL should be born at midnight, and some people in Richstone would find themselves in her target.»
But they both changed, Liam and Phoebe: he showed her how far she can go, hurt her, use her but at the same time allowed her to really see him, get to know parts of her life, such as her father's suicide and her mother's alcoholism. It is in this second part that we understand not only many aspects of their history but also why the behaviors of the other protagonists, such as Phoebe's brother or Liam's mother. The flashbacks of the past are well inserted into the plot, without being simple narrative inserts and, indeed, take us through the change of feelings of the two protagonists.
«I wanted to hate him. I wanted to hurt him.
…………………..
I hated her and loved her in equal measure.»
It will, in fact, be only the willpower and redemption that will bring Liam and Phoebe's hearts closer: both will come out of darkness together, because they feel they deserve something different and above all something that is just them. A strong reading, which has nothing of the usual young-adult book because, as I had already written, the world of "Rats" is raw, real and at times hopeless. A story that I also recommend for speed and dialogue, never empty or repetitive but that reflect the various characters and their history.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook
#1 Bad Bad Boy
#2 Bad Bad Girl
Nessun commento:
Posta un commento