Pagine

lunedì 12 aprile 2021

Recensione a "Non è un Principe" di Stevie J. Cole e LP Lowell


Genere: Contemporaneo - Erotico
Serie: Dayton Series #1
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 17 Marzo 2021
Prezzo: cartaceo flessibile 12,35



"Zepp Hunt non era il re della Dayton High School. Era al vertice della catena alimentare. E, nella lista delle sue prede, io ero la prossima. O almeno così credeva lui. Le brave ragazze volevano addomesticarlo. Le cattive ragazze volevano essere sedotte da lui. Tutti si inchinavano al suo cospetto. Io, invece? Lo odiavo con tutta me stessa. Era il motivo per cui mi tenevo alla larga da quel cattivo ragazzo arrogante con i tatuaggi e la fedina penale sporca. Finché non mi fu impossibile continuare a farlo. Finché per uno scambio di favori non gli dovetti tre mesi della mia vita. Non avrei mai pensato di finire nel suo letto, e quando successe fui costretta a ricordarmi che mi odiava quanto io odiavo lui. Finché non potei più farlo. Zepp Hunt non era un principe, e io non avevo intenzione di essere la sua damigella in pericolo."




La Triskell Edizioni ci presenta una novità con un duo di scrittrici al debutto sul panorama letterario italiano con uno Young adult molto particolare. Qui non c’è l’hate-to-love dell’ultimo anno di liceo o la ragazza della parte povera della città che si innamora ricambiata del quarterback ricco e famoso. No. Qui c’è una realtà che non cambia, con due ragazzi, entrambi figli di madri tossicodipendenti, che vivono nella povertà quasi estrema, nella criminalità quotidiana e che forse hanno quello sprazzo di normalità proprio nelle poche ore che trascorrono a scuola. Non si sono mai nemmeno scambiati un semplice “ciao”, Monroe e Zeppelin, ma proprio un episodio legato alla loro terribile realtà di vita li porta semplicemente in contatto. Lei, che tutti pensano sia anche una poco di buono, si difende proprio indossando quella maschera di ragazza facile; lui, quando vede davvero la realtà di lei, tanto simile alla sua, “non è un principe”, ma lo diventa.

«Monroe James non era affatto quello che avevo pensato che fosse, quello che tutti pensavano che fosse. Ed era molto meglio di quanto meritassi.

……………………..

Era il ragazzo che pensavo di non voler salvare. Eppure, eccomi lì, improvvisamente desiderosa di salvarlo. Senza sapere cosa avrebbe comportato.»

È una storia diversa questa, dove la violenza fisica e dell’anima è presente in ogni pagina, dove impariamo ad amare questi due ragazzi così fragili e forti allo stesso tempo, dove davvero vorremmo per loro una vita differente. Nel loro mondo così vuoto e violento, l’amore semplicemente non esiste; eppure, attraverso tutte le corazze che si sono costruiti e che indossano, attraverso l’odio che inizialmente provano a vicenda, si fa strada prima la fiducia e poi l’amore.

«Guardai lontano, verso il campo, detestavo quel richiamo che ormai era parte di me. Non sapevo dire quando avevo smesso di odiarlo. Forse quando mi aveva salvata da uno stupro. O forse quando aveva quasi ammazzato un ragazzo pensando che mi avesse fatto del male.»

Tutti sono cattivi in questa storia, persino il fratello di Zepp o l’amico di una vita di Monroe, ma si incastrano perfettamente nella cornice buia del racconto, rendendolo unico e accattivante. I POV alternati sono perfettamente incastrati e inseriti nella struttura narrativa; il linguaggio è fortemente duro, con numerose parolacce, rispecchiando appieno la scena in cui è inserito. Una storia diversa da quelle presenti in questo periodo: vera, difficile, e proprio per questo assolutamente da leggere.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 No Prince - Non è un Principe
#2 No Good

Nessun commento:

Posta un commento