Pagine

venerdì 15 gennaio 2021

Recensione a "American Squire" di Sierra Simone


Genere: Erotico
Serie: New Camelot Trilogy #3.6
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 19 Dicembre 2020
Prezzo: cartaceo flessibile 10,00



Da quando il suo Presidente è stato ucciso, l'ex assistente presidenziale Ryan Belvedere è alla deriva in una nebbia di infelicità, ma accetta a malincuore di fare un favore a un amico: recuperare un libro raro in una tenuta fatiscente in Inghilterra. Lì incontra Sidney Blount, un dominatore freddo e sofisticato, che si trova nella stessa casa per valutare le opere d'arte di famiglia. Sidney non ci mette molto tempo a valutare anche Ryan e a decidere con esattezza ciò di cui l'uomo ha bisogno. Che, guarda caso, è l'unica cosa che Sidney vuole concedere... American Squire è una novella che si svolge durante gli eventi di American King, ed è consigliabile leggerlo dopo la trilogia di New Camelot. Non è necessario aver letto la serie di Thornchapel per godersi American Squire.




Ogni volta che leggo qualcosa scritto da Sierra Simone non rimango mai con l’amaro in bocca, è un’autrice che sa raccontare quello che vuole, come vuole. Riesce a farti sentire, vedere, quasi toccare ciò che appare solo come un insieme di parole, la sua bravura è ancora più accentuata dal fatto che riesca a fare tutto questo anche con libri brevi, come quello che ho appena terminato. Anche utilizzando poche pagine riesce a farti innamorare della storia e a farti pensare ai personaggi presenti anche quando non stai leggendo, ed è esattamente quello che mi è accaduto con questo volume. Da quando ho incontrato Ryan Belvedere nei precedenti libri della serie, ho saputo che anche lui aveva qualcosa da raccontarci, lo abbiamo un po' inquadrato, ma qui veniamo a conoscenza di altro, di più cose inerenti a questo personaggio a tratti enigmatico, che cattura l’attenzione in maniera naturale. Ryan Belvedere è bello, non si rimane indifferenti quando lo si vede, dietro la facciata di uomo tutto d’un pezzo, anche richiesta per il lavoro che svolge, si nasconde un carattere dolce e a volte anche timoroso, soprattutto di non essere all’altezza. Leggendo parola dopo parola, si comprende che ha bisogno di affetto, ha bisogno di qualcuno che lo ami e lo “guidi”. Lo troviamo alle prese con una missione per Merlin, ed è proprio durante questa missione che entra in contatto con Sidney Blount, un uomo che lo colpisce subito in pieno, con la sua eleganza nei modi e nello stile, la sua precisione e austerità che a volte incutono quasi “timore”.

E il suo viso… quel viso. Smetto di muovermi solo per fissarlo.

Sidney ha incuriosito subito anche me, quei suoi modi, quei suoi sguardi, ne volevo capire di più insieme a Ryan. Tra loro comincia un particolare gioco, dove ognuno dei due partecipa a modo suo, ma lasciando il segno nell’altro, un gioco che vi terrà incollati alla lettura fino alla fine per sapere come andrà a finire.

La bellezza è solo un cancello, una soglia verso un mondo interiore segreto che solo pochi privilegiati riescono a vedere.

Consiglio la lettura di questa storia, come di ogni libro di questa serie, mi ha subito rapita e trascinata tra le pagine a voler conoscere e sapere di più su questi due uomini, ci sono altri personaggi importanti per la trama, tutti altrettanto ben caratterizzati e narrati, così come la storia. A Ryan mi sono molto affezionata, e Sidney, beh credo che non lo dimenticherete facilmente. Ancora complimenti all’autrice e mi raccomando, recuperate questa serie, chi non l’ha ancora letta. Buona lettura Magnetici, a presto.

Mi sento al sicuro. È bellissimo. Abbastanza bello da lasciar andare qualcosa a cui sono rimasto aggrappato per troppo tempo.
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 American Queen
#2 American Prince
#3 American King
#3.5 Cards of Love: The Moon - Carte dell'Amore: La Luna
#3.6 American Squire













 

Nessun commento:

Posta un commento