Pagine

venerdì 4 dicembre 2020

Recensione a "Il confine dell'amore" di Carmen Weiz


Genere: Sport Romance/New Adult
Serie: Spin off #1
Editore: Editore Quest
Data d'uscita: 26 Gennaio 2020
Pagine: 369
Prezzo: e-book 1,39 cartaceo flessibile 9,90



Direttamente dalle foreste di pini in Svizzera, arriva la storia (spin off) derivata dal Bestseller Amazon ‘’La Ragazza nel Bosco’’...

Vi conoscete fin da piccole, siete cresciute insieme, diventando inseparabili. Hai donato a lei un pezzetto del tuo cuore, pensavi di conoscerla, di conoscere tutto su di lei, come lei sicuramente conosceva tutto di te. La tua migliore amica... Quanto potresti esserti sbagliata? Quando tutti i segreti verranno a galla, mostrando di chi ti sei fidata, ti accorgerai di quanto le hai creduto rendendoti completamente indifesa.
Come in un caleidoscopio di vita, Carmen Weiz ci racconta una storia sul potere dell’amicizia, del primo amore e su coloro che il destino ha scelto per essere i custodi dei nostri primi segreti. Racconta di come il nostro cuore possa vagare per strade misteriose e che a volte, le cose migliori accadono proprio quando pensiamo che tutto sia stato perduto… E sulle conseguenze che dobbiamo affrontare da adulti quando scopriamo di esserci fidati della persona sbagliata.
“Il karma disse: ti innamorerai di qualcuno che non ti amerà, per non aver amato qualcuno che ti amava.”
Questo libro può essere letto separatamente dal restante della serie Swiss Stories.




Questo non è proprio uno sport-romance poiché lo sport è più un elemento di contorno ben inserito, piuttosto che quello determinante nella storia di Mia ed Ethan. Lui, promettente giocatore canadese di hockey, ma con gravi problemi di droga e risse, viene spedito in Svizzera, a vivere a casa del padre di lei, protagonista di un’altra serie da cui proviene questo spin-off, che però si può leggere del tutto indipendentemente. La storia con Mia, in realtà, nasce proprio quando entrambi sono giovanissimi, ma per tutta una serie di avvenimenti, si ritroveranno solo molti anni dopo. La vita di lui completamente dedita allo sport e a tutti gli eccessi negativi, quella di lei in una tranquilla routine di lavoro desiderato e di amore con il suo amico d’infanzia Jodi. Il loro ritrovarsi porterà a galla non solo l’amore mai finito ma anche tutti i problemi, lui con le dipendenze, lei con le sue insicurezze.

«Si può lasciare una parte del proprio passato alle spalle? Purtroppo non avevo la risposta a quella domanda, ma sapevo che avrei dovuto almeno provare a scoprirlo, lo dovevo a me stessa.»

La loro è una storia di ricordi, di sofferenze, tradimenti, indecisioni. È un amore che entrambi provano, ma che fa fatica a emergere perché entrambi hanno paura di soffrire ancora.

«Erano passati mesi da quando ci eravamo visti l’ultima volta, ma in fondo speravo di conoscerla… di conoscerla davvero… come sapevo che quello che provavo per lei era reale. Sapevo cosa avevamo condiviso quando eravamo ragazzi e quando ero stato ricoverato in ospedale, e in quel momento fui veramente consapevole di cosa aveva passato a causa mia, cosa aveva dovuto affrontare per me. Il suo coraggio, la sua devozione, la sua caparbietà, tutto ciò che l’aveva resa la persona meravigliosa che era………… tanti pensieri e ricordi che mi fecero girare la testa.»

Mia è una ragazza fondamentalmente molto dolce, ha sempre accettato il suo amore per Ethan e, anche quando decide di chiudere con Jodi non ci riesce a stare antipatica. La sua è una famiglia matriarcale, dove l’amore è una componete fondamentale, anche se lei è stata cresciuta da una matrigna che la ama molto (e questa è la cover). Nella prima parte del libro i POV sono solo di Mia, mentre nella seconda sono di Ethan, ma non temporalmente coincidenti e questo ha reso la lettura più fluida. I continui flashback inseriti come una sorta di vuoto di memoria temporale di Mia, invece, appesantiscono la storia e rendono la lettura a tratti difficile (l’autrice segnala in coda al romanzo che ne esiste una versione ridotta su Wattpad…????!!!!). La storia è ambientata in Svizzera e, cari Magnetici, vi dirò che è stata davvero una piacevolissima novità, con le sue interessanti e accurate descrizioni.
Quattro petali per una storia tutta in salita ma che vi piacerà.
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook


#1 Il confine dell'amore
#2 Il confine del perdono













 

Nessun commento:

Posta un commento