Pagine

mercoledì 9 dicembre 2020

Recensione a "Cercasi Stella" di K. M. Golland


Genere: Contemporaneo
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 10 Dicembre 2020
Pagine: 263
Prezzo: e-book 4,99



Si può davvero ricominciare daccapo tutta una vita?
Stella
Sto scappando. Alle spalle mi lascio una vita, una vita che voglio assolutamente dimenticare. Voglio ricominciare daccapo, in una città che non sia la mia, con persone diverse da quelle che conoscevo. Il mio piano è di vivere un’esistenza tranquilla, di fare un passo alla volta. Di dimenticare. Di non sentire più nulla. Peccato che fin dal primo incontro con Lawson, il meccanico di Pittstown, è chiaro che non sarà così facile. Lui mi ha vista crollare, sul ciglio della strada, accanto a quella maledetta della mia auto, che aveva deciso di rompersi a cinquanta chilometri dall’arrivo. Io però per ringraziarlo del suo aiuto… gli ho quasi rotto il naso.
Lawson
C’è una nuova ragazza in città. Bellissima e complicata. E come se non bastasse è la sorellastra di Todd, il mio più caro amico. Dovrei lasciar perdere, ho già i miei di problemi, eppure non ci riesco, e non solo perché sono un dannatissimo cavaliere dalla scintillante armatura… Stella mi piace. Troppo. E so che ha bisogno di me. Di qualcuno che le dia una mano per venire fuori dai suoi guai. Per ricominciare a vivere. Deve essere trovata, e io sono quello che la troverà. Troverò Stella.




Ed eccoci in Australia, cari Magnetici, per uno stand-alone da leggere e che vi lascerà soddisfatti. In questa storia ci sono due normalissimi protagonisti, non miliardari o sportivi o amori che si ritrovano, ma solo Stella e Lawson, due persone molto diverse che si incontrano. Lei, dopo un tragico evento, ha deciso di trasferirsi dal fratello in una piccola cittadina a nord di Melbourne. Non ha superato la perdita e anzi, vive in una sorta di vuoto emozionale, rifiutando tutto ciò che possa farle provare una qualche emozione come la musica, una delle sue passioni. È una donna in fuga da se stessa e dal suo dolore, si sente in colpa per per come sono andate le cose.

«”Sono rotta”, mormorò. Il suo tono piatto e quasi senza vita mi strappò dai miei pensieri. Sentirla descriversi a quel modo mi fece a pezzi, perciò le diedi un bacio sulla testa e cercai di confortarla. “Lo siamo tutti sotto certi aspetti.” “Sono una perdita di tempo, Lawson. Non posso darti ciò che vuoi.” “ Non sai quello che voglio, Principessa. Non sei una perdita di niente.»

Lawson è uno di quei protagonisti maschili “semplici”; fa il meccanico, è discretamente bello, ha una ex che compare sempre nei momenti meno opportuni, e fin qui tutto nella norma, direte. Quello che lo rende particolare è la sua caparbietà nel voler capire il dolore di Stella, nello starle accanto al di là del fatto che lei gli piace fisicamente e nel dividere con lei anche i suoi momenti bui.

«Era doloroso, perché anche se era proprio lì, vicino a me, in realtà non lo era. La desideravo così tanto e in ogni modo possibile, ma sapevo di non poterla avere. Doveva essere lei a volermi, lei a inseguirmi. Doveva essere lei al comando e a prendere il controllo di noi, se mai potesse esserci un noi.»

Se cercate una bella lettura, per un pomeriggio di pioggia, con tè e biscotti, questa è la storia per voi.

«La vita è strana a volte... c’è tanto dare e avere, tanti alti e bassi, porte che si aprono e si chiudono, cose perse e cose ritrovate. Ed è così che era stata la mia vita. Avevo perso così tanto, tutto ciò che avevo di caro. Ma poi, dopo molto tempo, avevo trovato un uomo che non solo aveva riparato la stupida auto, ma aveva aggiustato anche il mio cuore tormentato e spezzato. Che aveva scoperto la mia luce quasi spenta. Aveva scoperto Stella.»
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook











 

Nessun commento:

Posta un commento