Genere: Contemporary Romance
Serie: Black Dinasty #5
Editore: Self publishing
Data d'uscita: 8 Novembre 2020
Pagine: 376
Prezzo: e-book 2,99
La mia vita è tutta una finzione. È da tempo che mi sono perso. Sguazzo nell’oblio, tentando di dimenticare da dove provengo. Conosco il mio demone, persino il suono della sua voce. Non è crudele, ma mi spaventa. È mio padre. Essere suo figlio mi fa sentire un errore della natura. Veleno puro, nero, come i colori dello Scorpione. Solo la musica mi comprende, solo le parole sanno esprimere ciò che ho dentro. Bevo, scrivo, compongo e faccio sesso, macchiandomi l’anima, irreparabilmente. Poi, un giorno, mi capita di suonare in un locale e… BANG! Becco una tizia pazzesca con un abito striminzito di colore bianco. La voglio e la faccio chiamare dal mio agente. Lei sa cosa desidero, conosce i miei vizi. E che fa? Mi rifiuta! Capisco subito che deve avere qualche serio problema mentale. Cioè, come si fa a dirmi di “no”? È inaccettabile, tanto quanto la sua bellezza. Nell’istante in cui esterna tutto il suo disprezzo nei miei confronti, diviene la mia ossessione. Sono Scorpio Leclerc, generato nello squallore, primo della prossima linea dei Dodici, Disk Jockey, futuro padre di una dozzina di figli e… Ho perso la testa per Alix Brun, l’unica ragazza al mondo che ha avuto l’incoscienza di respingermi. Non si libererà di me facilmente. Sarà mia, perciò me la vado a prendere. D'altronde, sono un dannato Leclerc!
Ed eccoci al quarto Leclerc, chiesto da tutte le lettrici della serie fin da subito, atteso intensamente e con un po' di timore. Sì, perché in questa famiglia il dolore è una costante, essere feriti e non riuscire ad alzarsi è una costante, restare soli è una costante: per cui, davvero, cari Magnetici, non sapevo cosa aspettarmi. E invece ecco Scorpio come dolore, sofferenza, paura, colpa, che, attraverso la penna sempre attenta e particolare di Marilena Barbagallo, rinasce dalle sue ceneri e si mostra a noi lettori in tutta la sua bellissima anima. È il suo percorso di accettazione totale verso Taurus, è la sua rinascita come figlio e uomo che noi lettori non ci aspettavamo così totale, assoluta, intensa, e da entrambe le parti.
«Un tempo non m’importava di svolgere una vita dissoluta, perché provavo piacere a ferire Romaric. Oggi, deludere Taurus, invece, mi fa sentire una m.... .»
Quella che nasce come una sfida con Alix si trasforma in una sfumatura che diventa un colore forte, definito, impresso in lui e che lo lega a lei oltre la passione che li attrae.
«Non è normale che mi sia innamorato così, papà. È accaduto tutto troppo velocemente. L’ho vista, mi è piaciuta e l’ho voluta. Ma l’ho avuta per troppo poco. Troppo poco, papà. Non mi è bastato. E poi la fretta, questa rapidità pazzesca con cui mi ha fottuto il cervello, mi ha fatto credere di essere impazzito.»
Alix, con le sue insicurezze, è il suo perfetto incastro, capace di capire i suoi messaggi con il corpo, gli occhi, i sorrisi; anche lei ha un suo percorso di rinascita in questo libro e riesce perfettamente a inserirsi nel cammino di Scorpio.
«Mi ha rotta nel profondo oggi. Ha demolito la mia integrità. È stato come il diavolo tentatore che si affaccia nel cuore dei più incorruttibili e, alla fine, riesce a spuntarla, prendendo la purezza e dimostrando che l’essere umano si lascia corrompere con la lussuria.»
È una lettura che sorprende questa, che resta dentro in modo diverso dagli altri Leclerc: perché il sensibile Scorpio (come lo avevo definito nella mia recensione sui primi due volumi della serie) rappresenta tutti i vizi e le debolezze della dinastia più ricca e potente di Francia e per questo è così amato, anche da personaggi corali come Krum e Zakhar. L’autrice ci regala tante scene “comuni” di cui noi fans siamo così desiderose, e lo fa in sequenze inserite in modo perfetto nella storia senza essere smaccate o scontate. Se non avete ancora incontrato i Leclerc, questo romanzo si può leggere benissimo come stand-alone e, proprio perché diverso dagli altri capitoli, vi piacerà. Come sempre i dialoghi sono molto veloci e diretti, i riferimenti al passato ben inseriti e i POV alternati, e questo favorisce molto una lettura piacevole.
Cinque petali e oltre “perché”, come ci dice Scorpio, “alla fine, credo di meritare una storia tutta mia”.
Ebook acquistato
Nessun commento:
Posta un commento