Genere: Romance storico
Editore: More Stories
Data d'uscita: 30 Novembre 2020
Pagine: 221
Prezzo: e-book 2,99
Francia, 1908.
Isabelle Bonnet è nella sua stanza con una valigia in mano, pronta a partire alla volta dell'Italia. Ha vent'anni e da dodici è a servizio, da quando la madre è morta, assassinata nella loro casa alle porte di Parigi. Figlia illegittima di un marchese, viene allevata dalla moglie del padre, una donna cinica e fredda che ha un unico scopo, fare di lei la sua vendetta. Quel viaggio a Venezia non rappresenta solo un nuovo lavoro, ma l'occasione per dimenticare. Non può sapere, tuttavia, che sarà proprio lì che il destino farà la sua mossa, facendole incontrare Tristan Martin, un giovane uomo, carismatico e affascinante, i cui segreti oscuri la travolgeranno, sino a riportarla in Francia, sulle orme del proprio passato. Tra Venezia e Parigi, in un viaggio emozionante attraverso paesaggi mozzafiato e sontuose dimore, agli albori della belle époque, si intrecciano amore, intrighi e terribili delitti. Una storia tormentata, che condurrà la protagonista sino a un paesino sulle colline del sud della Francia, dove tutto ha avuto inizio. ROMANZO AUTOCONCLUSIVO
È sempre difficile scrivere un historical romance, sia perché si rischiano errori o superficialità, sia perché la lettura può stancare. In più, cari Magnetici, per me che ho come riferimento la Kleypas e la MacLean, risulta ancora più difficoltoso: ma vi dirò che questa storia mi ha positivamente sorpresa, così come lo stile e il tratto narrativo dell’autrice. Siamo all’inizio del Novecento, in piena Belle Époque e la storia si svolge tra la Francia e l’Italia. Il romanzo parte un po' lentamente, sviluppandosi solo dal POV della protagonista e in terza persona, ma poi c’è una sorta di svolta narrativo sequenziale che lo cambia completamente. E ciò non dipende solo dal fatto che inizia l’amore tra Isabelle e Tristan, quanto piuttosto da tutta la storia e anche dalla parte descrittiva di tutti gli ambienti, piena di particolari, ma senza ridondanze. È una storia di vendetta lontana nel tempo e che i due protagonisti, in modo diverso, vivono a affrontano prima da soli e poi insieme: Isabelle, riuscendo a essere se stessa senza più identificarsi solo nella sua breve infanzia felice, e Tristan, accettando che l’amore di Isabelle lo guarisca dalla sua sete di vendetta.
E allora Isabelle lo sentì, il passato che scivolava via lontano fino a diventare un’ombra impercettibile nella luce del loro futuro. Perché la ferita infine era guarita, la pelle si era rimarginata e non rimaneva che un sottile rossore, a indicare il punto in cui la lama era entrata.
La penna precisa, senza sbavature, dell’autrice, tutta italiana, ci guida attraverso una malinconica e grigia Venezia, specchio dell’anima di Isabelle, così come nella parte più parigina, tanto vibrante della dinamicità di inizio secolo, specchio dell’amore consapevole dei due protagonisti. Anche il PLOT lascia soddisfatti, seppur un po' lungo e intrecciato da tanti personaggi collaterali. Una segnalazione doverosa e positiva anche per la cover, pienamente in linea con la storia.
”Ti illumini quando sorridi” mormorò, prendendole la mano. “Mi illumino quando sono con te.”
Ringraziamo l'autrice per averci fornito l'Ebook
Nessun commento:
Posta un commento