Pagine

mercoledì 28 ottobre 2020

Recensione a "American King" di Sierra Simone


Genere: Erotico
Serie: New Camelot Trilogy #3
Editore: Triskell Edizioni
Data d'uscita: 27 Agosto 2020
Pagine: 480
Prezzo: cartaceo flessibile 11,40



"Due soldati innamorati. La principessa che entrambi volevano. Quanto eravamo vicini al nostro lieto fine, come sembrava a un passo da noi. E adesso..." Mi chiamo Maxen Ash Colchester, e ho giurato fedeltà al mio paese. Poi ho giurato che il mio cuore sarebbe sempre stato loro. Quando sono andato in guerra, ho imparato a non lasciare indietro neppure un soldato. Ma loro hanno lasciato indietro me. Due volte ho avuto l'onore di correre per la presidenza degli Stati Uniti d'America. La prima volta col mio migliore amico e amante al mio fianco. La seconda contro di lui. Non posso biasimare nessuno se non me stesso. Dicono che ogni eroe tragico ha il suo punto debole, un peccato segreto, un piccolo punto cucito nel suo futuro dalla nascita. Ed eccomi qui. I miei peccati non sono più un segreto. I miei punti deboli non lo sono mai stati così tanto. E mai sono stato più vicino alla tragedia di ora. Sono un uomo che ama, un uomo il cui amore esige molto in cambio, che non esita a bruciare quelli che ama finché non gli rimane niente. Sono un re, un re che è stato abbastanza folle da costruire il suo regno sulle ossa del passato. Anche se pensavo che stavolta potesse essere diverso. L'amore è sempre stato la fine della nostra storia - della mia, di Embry e Greer - ma potrebbe anche essere la nostra fine. Lunga vita al re.




Eccoci giunti al terzo volume di questa storia che man mano ha popolato e continua a popolare i miei pensieri. Pagina dopo pagina, libro dopo libro mi sono affezionata ai personaggi, con le loro “avventure” poco convenzionali per alcuni, mi hanno fatto passare delle piacevoli ore in loro compagnia. Questo libro l’ho poi trovato il più maturo e più bello dei tre, quello che mi è piaciuto di più per la trama, gli argomenti trattati e le risposte che abbiamo avuto dopo tante domande. Avevamo lasciato Ash, Embry e Greer in un momento difficile, un momento di separazione, dove Embry abbandona Ash per seguire il suo sogno di diventare Presidente degli Stati Uniti, per chi ha letto il precedente volume sa anche cosa sia successo oltre a questa scelta difficile. Troviamo quindi un Ash solo, lasciato a dover far fronte a tutto quello che per anni aveva fatto insieme a Embry, senza l’uomo che ama, senza il suo Principino. Per fortuna al suo fianco ha Greer, sua moglie che ama alla follia, ma è difficile per lui non pensare a quel ragazzo bellissimo che gli ha rubato il cuore tanto tempo prima.

Sono stato fatto a pezzi e sto sanguinando.

Greer dal canto suo, si sente anche lei sola senza Embry, le manca qualcosa una parte importante del rapporto che hanno loro tre, uno dei suoi grandi amori. E Embry che ho fatto passare un po' per cattivo, soffre anche lui, a prescindere dai suoi sogni è dovuto andare via anche per altro, ma Ash e Greer gli mancano come l’aria, i suoi due amori, la sua vita.

Lo faccio per tutti, rammento a me stesso. Ho ottime ragioni per farlo. È che… Fa male.

Conosciamo ormai il legame dei tre e quindi potete immaginare le sensazioni che provano in questa situazione. Fin dalle prime pagine si respira questo distacco che non è definitivo fino in fondo, perché basta un incontro, qualsiasi cosa per risvegliare e dimostrare che il sentimento forte e importante è lì e non andrà mai via. Ci troveremo anche noi quindi, a far fronte a questa novità con la speranza che prima o poi tutto possa risolversi e possano tornare a come erano prima, ma non è assolutamente una cosa semplice e sicura soprattutto. L’autrice ci ha abituati ai colpi di scena e a situazioni che mai potremmo immaginare, qui in particolare e fino alla fine non si è mai certi di quello che avviene. Non volendo dire di più mi fermo qui, rischio seriamente di fare spoiler, posso solo aggiungere ancora una volta che le emozioni donatemi da questo libro sono state forti, a un certo punto tenevo il Kindle talmente stretto che quasi lo sbriciolavo, ero talmente nella storia che non mi rendevo conto. Questo dimostra quanto l’autrice sia brava a raccontare e a trascinarci nella trama, una trama ben narrata e sviluppata come sempre che spero vi emozionerà come ha fatto con me. I personaggi sono come sempre descritti perfettamente in tutte le loro sfaccettature, io continuo ad amare Embry un po' di più degli altri, non ci posso fare nulla… Le descrizioni sono chiare e minuziose, sembra di avere tutto davanti agli occhi e le scene di sesso non le ho trovate per nulla volgari. Ancora tanti complimenti all’autrice, ho percepito tanto la sua passione e l’amore che ha messo nello scrivere questa storia. Concludo augurandovi buona lettura Magnetici, alla prossima.

“Che tu sappia che non importa quanto lontano corri, non importa quanto tu combatta, non importa quanto pensi di odiarmi, mi apparterrai per sempre.”
Ringraziamo la CE per averci fornito l'Ebook


#1 American Queen
#2 American Prince 
#3 American King 
#3.5 Cards of Love: The Moon
#3.6 American Squire












 

Nessun commento:

Posta un commento