Pagine

martedì 29 luglio 2025

Recensione a "Fai finta che sia amore" di Kandi Steiner


Genere: Sport Romance
Editore: Self Publishing
Data d'uscita: 21 Luglio 2025
Pagine: 430
Prezzo: eBook 4,99 - cartaceo 20,79

 
 
 
 
Kyle Robbins: il tight end esordiente di Seattle e il primo ragazzo ad avermi spezzato il cuore.
Ah, ho detto che è anche il mio nuovo cliente... e il mio finto fidanzato?


Pensavo di essermi lasciata Kyle e il nostro complicato passato alle spalle. Però, quando si presenta come il mio nuovo cliente a una visita immobiliare, mi rendo subito conto che sono ancora ossessionata da lui.

Cerco di tenerlo a distanza, ma quell'idiota testardo non ci sta. Anzi, raddoppia gli sforzi per convincermi a fargli da agente immobiliare, come se i nostri tragici trascorsi non esistessero affatto.

La provvigione che deriva dal lavorare per lui è la chiave per una nuova vita per me e mio figlio. Vale la pena sopportare quell'atleta arrogante il tempo necessario per trovargli una casa. Ma quando Kyle vede i lividi lasciati dal mio ex marito, pensa di potermi salvare. E improvvisamente è interessato a essere molto più che un semplice cliente.

Prima che me ne renda conto, mi ritrovo coinvolta in un piano così folle che potrebbe funzionare. Kyle fingerà di essere il mio finto ragazzo così da poter tenere a bada il mio ex finché non incasserò la provvigione per la compravendita della casa e me ne andrò da Seattle per sempre.

Tuttavia, con un passato così pieno di chimica e tensione come il nostro, non passa molto tempo prima che le finte carezze che ci scambiamo sembrino fin troppo reali. Ogni tocco mi fa tornare a quella notte. Ogni bacio mi fa girare la testa per l'amore che provavo per lui a diciotto anni. E ogni giorno che passa senza che gli abbia trovato una casa mi fa chiedere per quanto tempo ancora potrò sopravvivere a questo gioco a cui stiamo giocando.

Fingere di frequentarci doveva essere per la mia sicurezza.

Eppure non posso fare a meno di pensare che il mio cuore sia più a rischio che mai.
 
 
 
 
 
 
 

 

Anni, sono passati anni da quando Kyle Robbins ha visto per l’ultima volta Madelyn James.

Anni in cui entrambi sono andati avanti con le loro vite: lui diventando il campione che voleva essere, lei con un matrimonio che si è rivelato ferite fisiche e dell’anima. Il loro è un rincontrarsi davvero casuale, poiché Madelyn fa di lavoro l’agente immobiliare, Kyle, da poco trasferitosi, sta cercando casa e, trovarselo davanti, è del tutto inaspettato: tutto riemerge per entrambi, forte e inaspettato, soprattutto la rabbia.

Ed in effetti capiamo subito che un non-detto, un sospeso che ha separato questi due protagonisti: la loro non era una semplice storia da adolescenti, e quel finale, inaspettato e brusco, non è stato mai assorbito del tutto.

 

 

«Un milione di parole non dette aleggiavano tra noi. Non sapevo da dove cominciare.

………………

La donna di fronte a me era solo un guscio della Madelyn di un tempo.»

 

 

Ma la rabbia scompare quasi subito, poiché Kyle rivede in lei quello che lui stesso ha subito in famiglia: Madelyn è una donna che ha subito, ma che ha anche deciso e scelto di chiudere quella vita di soprusi.

Le parole tra loro inizieranno pian piano ad esserci, i chiarimenti arriveranno ed entrambi lasceranno andare via quelle colpe non loro, quel dolore e quel rancore che è ormai solo parte del passato.

 

«La vita che ci era stata rubata non sarebbe mai più stata nostra. Ma avevamo il potere di costruirne una nuova. E ringraziavo il cielo che l’universo ci avesse dato questa seconda possibilità.»

 

Kyle e Madelyn decidono di diventare una squadra, un unico fatto di due persone che questa volta non potranno più essere separate, sapendo che il futuro stavolta lo affronteranno insieme, ne divideranno il peso guardando sempre avanti.

La storia è molto attuale, unendo temi come la violenza domestica, le paure di chi sceglie di allontanarsene e la voglia di sperare ancora in qualcosa di buono; i due protagonisti rafforzano la lettura con parti più lunghe nei monologhi, in una struttura narrativa che richiedeva questa scelta proprio per la tipologia di tematiche affrontate.

  




 
 
 
 
 
 
Grazie all'autrice per averci fornito l'eBook
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento